DIRITTO COMUNITARIO

Partecipazione democratica nell’Unione Europea : Le innovazioni del Trattato di Lisbona

Il 1° dicembre 2009 entrava in vigore il Trattato di Lisbona, portando con sé alcune sostanziali modifiche nell’assetto istituzionale dell’Unione Europea. L’A., dopo aver ripercorso le vicende storiche che hanno condotto al… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2010

Lisbona 2007: un nuovo Trattato per l'Unione Europea

Il Trattato di Lisbona, firmato nel dicembre scorso, rappresenta un passo avanti nel cammino di rinnovamento delle istituzioni europee dopo la battuta d’arresto seguita alla mancata ratifica, nel 2005, del progetto costituzionale… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2008

La firma del Trattato costituzionale europeo

Il 29 ottobre sarà firmato a Roma il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, frutto del lavoro della Convenzione europea e della successiva Conferenza Intergovernativa. L'articolo passa in rassegna le principali… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2004

Il vertice di Roma del 1990 e l'Unione Europea

La Conferenza dei capi di Stato e di governo dei 12 Paesi della CE, Roma, 15 dicembre 1990, ha avviato la fase costituente dell'unione politica europea, precisandone i principi generali : ulteriore democratizzazione delle… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1991
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza