UNIONE EUROPEA

Kosovo, rompicapo europeo

La Dichiarazione di indipendenza del Kosovo del 17 febbraio 2008 non è che una tappa di un lungo processo iniziato nel 1991 con la disgregazione della Federazione jugoslava. L’indipendenza del Kosovo fa emergere seri problemi di… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2008

L’Europa in Italia: politiche del lavoro e di lotta alla povertà

Con il completamento del mercato unico, l’UE ha promosso anche linee generali di politica sociale, in particolare in tema di occupazione e contrasto alla povertà. Tali politiche si caratterizzano come complementari rispetto a… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2008

Per i sessant’anni della Costituzione

Sessant’anni per una Costituzione sono troppi o pochi? Il dibattito attuale e i recenti tentativi di riforma della Carta (l’ultimo bocciato dal corpo elettorale con il referendum del 2006) in quale misura sono espressione della… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2008

Lisbona 2007: un nuovo Trattato per l'Unione Europea

Il Trattato di Lisbona, firmato nel dicembre scorso, rappresenta un passo avanti nel cammino di rinnovamento delle istituzioni europee dopo la battuta d’arresto seguita alla mancata ratifica, nel 2005, del progetto costituzionale… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2008

Unione Europea on line

www.europa.eu - www.europarl.europa.eu - www.ec.europa.eu - www.consilium.europa.eu - www.curia.europa.eu - www.ombudsman.europa.eu - www.eca.europa.eu [Leggi]
Fascicolo:marzo 2007

L'Europa, la OMC e i diritti dei lavoratori

Il boom delle esportazioni tessili cinesi ha riaperto la questione del rispetto dei diritti sociali in un mercato globale. La richiesta dei Paesi industrializzati di regole che garantiscano standard sociali minimi mira a ridurre… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2005

L'Europa e il mondo - Intervista a Pascal Lamy

L'orizzonte economico internazionale presenta incoraggianti segnali di sviluppo al di fuori del mondo occidentale, soprattutto in Asia - basta pensare al caso cinese -, ma anche gravi squilibri, come il persistente deficit… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2005

Il movimento cooperativo sullo scenario internazionale

Negli ultimi anni varie organizzazioni internazionali (onu, oil, ue) hanno pubblicato documenti di apprezzamento per l'azione delle cooperative, sottolineandone l'importanza per un armonico sviluppo della società e invitando i… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2005

La politica industriale nell'Unione Europea

Le difficoltà che investono le economie europee hanno rinnovato l'interesse per la politica industriale. Tuttavia l'integrazione europea e la globalizzazione richiedono l'abbandono dei vecchi strumenti di intervento (imprese… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2005

Il modello sociale europeo - Tra crisi e prospettive di riforma

In un tempo di crisi dei modelli del Welfare State, le iniziative politiche necessarie per combattere la povertà e l'esclusione sociale restano di competenza degli Stati europei. Da un quindicennio, tuttavia, si è intrapreso a… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2005
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza