Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
MARGINALITA
Che cosa succederà dopo il Reddito di cittadinanza?
Le misure di contrasto alla povertà del Governo Meloni
Giulio BERTOLUZZA
Foto: Governo.it
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2023
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
ESCLUSIONE SOCIALE
;
Governo meloni
;
INCLUSIONE
;
LAVORO
;
MARGINALITA
;
OCCUPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
REDDITO DI CITTADINANZA
;
RETE SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Dove non c’è cura, non c’è democrazia
José LAGUNA
Fascicolo:
agosto-settembre 2023
Tags:
CITTADINANZA
;
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
Dignità umana
;
DIRITTI UMANI
;
INCLUSIONE
;
MARGINALITA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Scampia, il vento del cambiamento
Fedele SALVATORE
Giuseppe TROTTA
Giovanni ZOPPOLI
Intervista a Fedele Salvatore e Giovani Zoppoli a cura di Giuseppe Trotta SJ
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2022
Tags:
Città
;
Criminalità organizzata
;
Giovani
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MARGINALITA
;
NAPOLI
;
SCUOLA
;
URBANISTICA
;
VITA SOCIALE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
L’India ferita dalla pandemia
Walter FERNANDES
Fascicolo:
gennaio 2022
Tags:
COVID-19
;
DEMOCRAZIA
;
Disuguaglianza
;
INDIA
;
MARGINALITA
;
Povertà
;
SALUTE
;
SCUOLA
;
SVILUPPO SOCIALE
LEGGI
Per contrastare la povertà: una proposta di riforma del Reddito di cittadinanza
Roberto ROSSINI
Fascicolo:
dicembre 2021
Tags:
Carità
;
DISOCCUPAZIONE
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
ESCLUSIONE SOCIALE
;
INCLUSIONE
;
LAVORO
;
LEGGE FINANZIARIA
;
MARGINALITA
;
OCCUPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
REDDITO DI CITTADINANZA
;
RETE SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Cooperative di comunità: lavorare insieme per rigenerare territori
Mauro BOSSI
Giovanni TENEGGI
Nelle aree interne e periferiche, spesso trascurate dalle politiche di sviluppo, è nata l’esperienza innovativa delle cooperative di comunità: imprese, create dalle persone del posto o da chi ha scelto di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2021
Tags:
AMBIENTE E TERRITORIO
;
Cooperative
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
MARGINALITA
;
REGIONE MONTANA
;
SVILUPPO ECONOMICO
;
Sviluppo locale
;
Terzo Settore
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
La Rete Welcome, una nuova vita per i piccoli Comuni
Gabriella Debora Giorgione
Angelo Moretti
L’esperienza della Rete dei Piccoli Comuni del Welcome, sorta nel beneventano, è un segno di come i flussi migratori possano contribuire a invertire il trend di invecchiamento e spopolamento dei piccoli centri del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
AMBIENTE E TERRITORIO
;
COMUNE
;
ITALIA
;
MARGINALITA
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
rapporto chiesa-società
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Stili di vita
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Italia sostenibile: riconnettere le aree interne
Giovanni CARROSIO
In Italia esiste un ampio divario tra centri e aree interne, quantificabile in base al criterio della maggiore o minore possibilità di poter fruire dei servizi essenziali. Vi sono tuttavia diverse opportunità per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2019
Tags:
AMBIENTE E TERRITORIO
;
COMUNE
;
ECONOMIA CIRCOLARE
;
ITALIA
;
MARGINALITA
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Ridare senso alle nostre parole
Giuseppe RIGGIO
Diversi fatti di cronaca recente, tra loro molto diversi, accendono un campanello di allarme sulla qualità della comunicazione nella nostra società. Non è possibile dare per scontato un bene così essenziale per il vivere insieme,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2018
Tags:
Comunicazione
;
DEMOCRAZIA
;
INFORMAZIONE
;
INTERNET
;
MARGINALITA
;
Papa Francesco
;
POLITICA ITALIANA
;
SESSANTOTTO
;
SOCIAL NETWORK
;
SOCIETÀ CIVILE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
In ascolto degli “ultimi posti” della città
Ferdinando FAVA
Le nostre città non sono anonimi contenitori, ma luoghi che generano racconti di vita. In particolare, i negletti spazi urbani di marginalità apprendono a chi sceglie di starvi le trame che reggono il vivere urbano. Per i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2016
Tags:
ANTROPOLOGIA CULTURALE
;
BIBBIA
;
Città
;
Evangelii gaudium
;
MARGINALITA
;
Papa Francesco
;
rapporto chiesa-società
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 1 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login