Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
MARGINALITA
Difficili mediazioni. Una ricerca-azione sugli insediamenti spontanei di rifugiati
Chiara PERI
Nelle metropoli italiane molti rifugiati vivono nei cosiddetti insediamenti spontanei: vere isole di emarginazione, spesso a pochi metri da stazioni e centri commerciali, che accolgono centinaia di persone. Seppur con livelli di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2012
Tags:
ESCLUSIONE SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MARGINALITA
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
LEGGI
La Chiesa e i senza dimora : Una riflessione internazionale
Raffaele GNOCCHI
Il Pontificio consiglio per i migranti e gli itineranti ha pubblicato nel febbraio 2008 un documento, frutto di un Convegno svoltosi a Roma sul tema In Cristo e con la Chiesa al servizio dei senza fissa dimora. Esso armonizza la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2008
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
MARGINALITA
;
Povertà
;
SENZATETTO
;
SERVIZIO SOCIO-CARITATIVO
LEGGI
Dalla periferia al cuore della città
Dionigi TETTAMANZI
Il degrado e la difficile qualità della vita delle periferie è il tema che l'Arcivescovo di Milano, il card. Tettamanzi, ha scelto per il tradizionale discorso alla città, in occasione della solennità di S. Ambrogio. Solamente…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2007
Tags:
Città
;
ETICA SOCIALE
;
MARGINALITA
;
MILANO
;
PERSONA
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Poveri equilibristi - La lotta alla povertà come problema strutturale e il ruolo della FIO.psd
Raffaele GNOCCHI
Paolo PEZZANA
Queste note sottolineano la necessità di azioni di tutela e di promozione dei diritti di una fascia di popolazione verso la quale si continua a registrare scarso interesse politico, con interventi del tutto inadeguati alla natura…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2006
Tags:
MARGINALITA
;
OPZIONE PER I POVERI
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
PROMOZIONE DELLA GIUSTIZIA
;
Solidarietà
LEGGI
Il modello sociale europeo - Tra crisi e prospettive di riforma
Giuseppe CARA
In un tempo di crisi dei modelli del Welfare State, le iniziative politiche necessarie per combattere la povertà e l'esclusione sociale restano di competenza degli Stati europei. Da un quindicennio, tuttavia, si è intrapreso a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2005
Tags:
MARGINALITA
;
POLITICA SOCIALE
;
SICUREZZA SOCIALE
;
STATO SOCIALE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La società del disagio diffuso
Stefano FEMMINIS
Caritas Italiana - Fondazione E. Zancan, « Vuoti a perdere. Rapporto 2004 su esclusione sociale e cittadinanza incompiuta »
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2005
Tags:
CITTADINANZA SOCIALE
;
MARGINALITA
;
Povertà
LEGGI
Metropoli, crocevia di nuove povertà - Fra contraddizioni e speranze
Raffaele GNOCCHI
La povertà nelle aree metropolitane non può essere ridotta a ciclica emergenza o a fatto di cronaca, soprattutto perché oggi emerge il carattere multidimensionale della privazione : oltre alle necessità economico-materiali,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2004
Tags:
MARGINALITA
;
METROPOLI
;
POLITICA SOCIALE
;
Povertà
;
PROMOZIONE SOCIALE
LEGGI
Povertà ed esclusione sociale delle famiglie italiane
Francesco PISTOCCHINI
Povertà, un concetto relativo. Emergenza Mezzogiorno. Problemi abitativi e accesso ai servizi sanitari. Acquisto di beni essenziali e aiuti economici. Sentirsi poveri
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2004
Tags:
MARGINALITA
;
MEZZOGIORNO
;
Povertà
LEGGI
L'associazione « Figli in Famiglia » di Napoli
Luciano S.I. Larivera
La realtà di un quartiere « difficile » come San Giovanni a Teduccio ( periferia est di Napoli ) è lo stimolo da cui nasce l'impegno sociale di alcune persone, legate alla locale parrocchia. L'azione si struttura, dando vita a…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2003
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
Giovani
;
MARGINALITA
;
SERVIZIO SOCIALE
;
VOLONTARIATO
LEGGI
Segnalazioni
Alberto CASTALDINI
Stefano FEMMINIS
Paolo FOGLIZZO
Mario REGUZZONI
Martello M., « Oltre il conflitto. Dalla mediazione alla relazione costruttiva » /Luizard P.-J., « La questione irachena » /Caritas Italiana - Fondazione E. Zancan, « Cittadini invisibili. Rapporto 2002 su esclusione sociale e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2003
Tags:
CITTADINANZA
;
DIRITTO DELL'INDIVIDUO
;
ECOLOGIA
;
GUERRA
;
IRAQ
;
MARGINALITA
;
PACE
;
PRINCIPIO CHI INQUINA PAGA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 2 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login