Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Documenti
Imparare dal passato una maggiore pazienza storica - Una riflessione sul Sessantotto
Carlo Maria MARTINI
In questo intervento dell'Arcivescovo di Milano a un convegno su « Il '68 - Analisi e riflessioni trent'anni dopo », si rileva che il Sessantotto, accanto ad aspetti negativi, espresse anche istanze valide che, coniugandosi con…
Fascicolo:
gennaio 1999
Tags:
CONTESTAZIONE ECCLESIALE
;
POST-CONCILIO
;
SESSANTOTTO
LEGGI
Criteri cristiani di discernimento nell'azione politica
Carlo Maria MARTINI
Testo di un intervento del card. Martini sul delicato rapporto tra etica e politica, che sottolinea la necessità di distinguere tra principi etici e azione politica, richiama alcuni criteri etici di discernimento nell'azione…
Fascicolo:
set-ott 1998
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
ETICA POLITICA
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
L'unificazione dell'Europa e il ruolo della Chiesa
Peter-Hans KOLVENBACH
L'integrazione europea esige una dimensione di solidarietà, riconciliazione e unità sui valori che impedisca ripiegamenti egoistici. Le Chiese hanno il compito di favorire l'integrazione con l'annuncio di tali valori, reso…
Fascicolo:
giugno 1998
Tags:
CHIESA IN EUROPA
;
ECUMENISMO
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
LEGGI
Giuseppe Dossetti: un profilo spirituale
Ermanno DOSSETTI
Carlo Maria MARTINI
A un anno dalla scomparsa di Dossetti, due testimonianze inedite ne rievocano la figura. Nella prima il fratello Ermanno traccia un profilo spirituale del « politico-monaco » utilizzando brani del loro carteggio; nella seconda il…
Fascicolo:
gennaio 1998
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
Dossetti, Giuseppe
;
spiritualità
LEGGI
Una pastorale per i mafiosi? Spunti di riflessione
ANONIMI: DOCUMENTI
Testo del « parere » di un gruppo di teologi, commissionato dall'arcivescovo di Palermo, sulla radicale incompatibilità tra mafia e Vangelo e sulle linee di una specifica pastorale per i mafiosi
Fascicolo:
gennaio 1998
Tags:
CHIESA LOCALE
;
MAFIA
;
ORIENTAMENTO PASTORALE
;
SICILIA
LEGGI
La procreazione medicalmente assistita
Roberto COLOMBO
Testo dell'intervento pronunciato dall'A., a nome della Conferenza Episcopale Italiana, davanti alla Commissione Affari sociali della Camera. Si richiamano i principi fondamentali che dovrebbero orientare, in sede legislativa, le…
Fascicolo:
dicembre 1997
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTO ALLA VITA
;
EMBRIONE E FETO
;
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
LEGGI
Le conclusioni della Bicamerale - Una prima valutazione
ANONIMI: DOCUMENTI
L'« Osservatorio sulle riforme costituzionali », facente capo all'Azione Cattolica, fa una prima lettura del progetto di legge di revisione costituzionale predisposto dalla Commissione Bicamerale e ora all'esame del Parlamento.…
Fascicolo:
set-ott 1997
Tags:
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
RIFORMA ISTITUZIONALE
LEGGI
I cattolici e la Bicamerale
ANONIMI: DOCUMENTI
Documento presentato dall'Azione Cattolica Italiana nell'audizione presso la Commissione bicamerale per le riforme costituzionali. Il testo, ricco di suggerimenti specifici per una riforma che sappia coniugare governabilità e…
Fascicolo:
giugno 1997
Tags:
ACI
;
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
RIFORMA ISTITUZIONALE
LEGGI
Rifondare la base morale del lavoro
Carlo Maria MARTINI
Testo di un discorso del card. Martini in cui si chiarisce che la crisi del lavoro è crisi sia dell'occupazione sia del senso del lavoro, e si indicano le basi etiche per una politica dell'occupazione e per un recupero del…
Fascicolo:
marzo 1997
Tags:
ETICA SOCIALE
;
LAVORO
LEGGI
Il neoliberismo in America Latina
Giovanni MANZINI
PROVINCIALI GESUITI DELL'AMERICA LATINA
Testo di una lettera dei Provinciali latinoamericani della Compagnia di Gesù in cui si denunciano i disvalori del neoliberismo e i suoi effetti disumanizzanti, pur accanto a effetti positivi, in America Latina e si offrono…
Fascicolo:
febbraio 1997
Tags:
AMERICA LATINA
;
ETICA ECONOMICA
;
GESUITI
;
NEOLIBERISMO ECONOMICO
LEGGI
<<
<
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
>
>>
Pagina 11 di 55
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login