CHIESA IN EUROPA

Charta Oecumenica e istanze sociali e ambientali

Lo scorso aprile i rappresentanti delle Chiese cristiane d'Europa hanno firmato a Strasburgo la Charta Oecumenica che, tra l'altro, traccia una serie di impegni sociali, da assolvere in collaborazione, per la promozione della… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2001

Messaggio del Sinodo dei Vescovi alle Chiese d'Europa

Testo del Messaggio dell'Assemblea speciale per l'Europa del Sinodo dei Vescovi, Roma, 1-23 ottobre 1999. Incentrato sul tema del « Vangelo della speranza », esso è indirizzato alle Chiese d'Europa affinché, animate dalla… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1999

L'unificazione dell'Europa e il ruolo della Chiesa

L'integrazione europea esige una dimensione di solidarietà, riconciliazione e unità sui valori che impedisca ripiegamenti egoistici. Le Chiese hanno il compito di favorire l'integrazione con l'annuncio di tali valori, reso… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1998

Messaggio del Sinodo ai Governi europei

Il « Messaggio a tutti i governanti del continente » ribadisce l'impegno della Chiesa per la costruzione di una nuova Europa e sollecita i governi europei a operare per mettere fine alla guerra in Croazia e a riconoscere le… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1992

Chiesa ed etica economica - La dimensione teologica dei documenti dei Vescovi dei Paesi industrializzati

Si sottolineano, in primo luogo, gli elementi teologici che emergono dal contesto e dalla genesi dei documenti; tra l'altro, il ruolo dei laici, la corresponsabilità e collegialità nella Chiesa, l'influsso delle teologie «… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1988

La costruzione della pace in Europa

Lettera inviata ai fedeli cattolici, a tutti i cristiani e agli uomini di buona volontà d'Europa, al termine dell'incontro tenuto a Dieburg (Germania RF) dal 6 all'8 marzo 1987. Il Vangelo della pace. Riconciliazione tra i… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1987

Costruire una Europa degli uomini e dei popoli

Testo del documento emanato il 12 aprile 1984. Richiamo rivolto a tutti i cristiani nonché ai cittadini europei ad impegnarsi per la costruzione di una nuova Europa, che non sia solo un mercato comune, ma un'Europa degli uomini e… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1984
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza