Documenti

Le responsabilità dei cattolici di fronte alle sfide dell'attuale momento storico - Appello a una grande preghiera del popolo italiano

Testo della lettera del Papa ai vescovi italiani. Il laicato cattolico è chiamato a contribuire alla costruzione dell'Europa con l'apporto dei valori cristiani e a promuovere il rinnovamento della società italiana con una…
Fascicolo:marzo 1994

Identità nazionale, democrazia e bene comune - Documento finale della XLII Settimana Sociale

I problemi che travagliano il nostro Paese vanno affrontati salvaguardando l'unità e l'identità nazionali e sviluppando il senso di solidarietà per evitare l'emarginazione delle Regioni più povere sia all'interno sia nel processo…
Fascicolo:febbraio 1994

Appello da Sarajevo

Testo del messaggio dei vescovi della Bosnia-Erzegovina rivolto alla comunità internazionale e ai credenti perché contribuiscano al ristabilimento della pace e della convivenza interetnica in quel Paese
Fascicolo:febbraio 1994

Costruire la nuova Europa

Testo del discorso, sul tema dei diritti e della pace nella nuova Europa, rivolto dal Papa il 30 novembre 1993 ai Ministri degli esteri dei Paesi della CSCE (Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa)
Fascicolo:gennaio 1994

Per una componente cristiano-sociale nello schieramento progressista - Manifesto politico-programmatico

La presenza politica dei cattolici ha una nuova espressione nel « movimento dei cristiano-sociali », che, nella prospettiva della democrazia dell'alternanza, si colloca nel polo progressista. Il suo manifesto programmatico dà la…
Fascicolo:novembre 1993

I rapporti mafia-politica

Ampi stralci della Relazione approvata il 6 aprile 1993 dalla Commissione Parlamentare Antimafia. Nel testo riportato si privilegiano le parti di analisi generale, omettendo o riducendo quelle storiche e cronachistiche. Ne emerge…
Fascicolo:lug-ago 1993

Per un'educazione cristiana alla politica

Richiamata la situazione di crisi del sistema politico-istituzionale e i limiti e i valori della politica, il documento afferma la necessità dell'evangelizzazione perché la politica stessa si esplichi come servizio al bene comune…
Fascicolo:maggio 1993

Violazione dei diritti umani nella ex Iugoslavia

Sintesi del rapporto redatto dalla commissione d'inchiesta incaricata dall'ONU di indagare sullo stato dei diritti umani nei territori dell'ex Iugoslavia
Fascicolo:aprile 1993

Discorso al Corpo Diplomatico

Nel discorso al Corpo Diplomatico accreditato presso la S. Sede il Papa denuncia i due flagelli dell'umanità : guerra e povertà. In un ampio giro di orizzonte evoca le molte situzioni di guerra in Africa, nella regione…
Fascicolo:marzo 1993

« Se cerchi la pace, va' incontro ai poveri »

Il messaggio pontificio per la Giornata mondiale della pace 1993 - di cui si pubblica il testo - richiama l'esigenza di operare per il superamento della povertà-miseria nel mondo quale presupposto essenziale per la pace sociale e…
Fascicolo:febbraio 1993
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza