Documenti

Una proposta di legge regionale per gli anziani cronici non autosufficienti - Nota introduttiva

Contro la nociva tendenza delle autorità sanitarie a trasferire gli anziani cronici non autosufficienti dal comparto sanitario a quello assistenziale, inadeguato a rispondere ai bisogni di questi pazienti, si muovono alcune…
Fascicolo:giugno 1991

Una proposta di legge regionale per gli anziani cronici non autosufficienti - Testo

Servizi sanitari territoriali. Ospedalizzazione a domicilio. Residenze sanitarie assistenziali. Comitato di partecipazione e di controllo. Centri diurni. Day Hospitals. Unità di valutazione geriatrica. Dimissioni ospedaliere.…
Fascicolo:giugno 1991

La legge sulla libertà religiosa in Unione Sovietica - Nota introduttiva

La Legge sulla libertà di coscienza e sulle organizzazioni religiose, approvata il 1° ottobre 1990, ha aperto ampi spazi di libertà alle Chiese cristiane e alle diverse confessioni religiose. La nota ne illustra il contesto,…
Fascicolo:maggio 1991

La terapia genica - Valutazioni del Comitato Nazionale per la Bioetica - Nota introduttiva

Il neo-costituito Comitato Nazionale per la Bioetica ha approvato un documento sulla terapia genica umana. La nota introduttiva chiarisce la natura e i compiti del Comitato, richiama il significato della terapia genica, evidenzia…
Fascicolo:maggio 1991

Il vertice vaticano sulla pace in Medio Oriente

Convocata da Giovanni Paolo II, si è tenuta in Vaticano, nei giorni 4-5 marzo, una riunione dei Patriarchi delle Chiese del Medio Oriente e dei rappresentanti degli Episcopati dei Paesi più direttamente implicati nella guerra del…
Fascicolo:aprile 1991

Noi e l'Islam - Dall'accoglienza al dialogo

Il rapporto delle comunità cristiane con l'Islam, presente ormai in molte zone del nostro Paese attraverso gli immigrati extracomunitari, viene affrontato in termini di integrazione sociale da realizzare mediante una conoscenza…
Fascicolo:febbraio 1991

La riunificazione delle due Germanie

Nel processo che in un anno ha portato alla riunificazione tedesca, particolare rilievo assume il Trattato del 12 settembre 1990 tra le quattro Potenze e le due Germanie. Se ne pubblica il testo, facendolo seguire da un…
Fascicolo:gennaio 1991

La Commissione Antimafia a Milano

Viene riprodotto il testo integrale della Relazione sul sopralluogo effettuato a Milano, la scorsa primavera, dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sulla mafia. Si rileva in essa la consistenza dell'infiltrazione mafiosa nel…
Fascicolo:dicembre 1990

« I cattolici italiani e la nuova giovinezza dell'Europa » - Documento preparatorio della XLI Settimana Sociale

In preparazione alla 41a Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, Roma, 2-5 aprile 1991, lo speciale Comitato scientifico-organizzatore ha predisposto un ampio documento, sul tema della costruzione di una nuova Europa, quale…
Fascicolo:novembre 1990

Uomini di culture diverse: dal conflitto alla solidarietà - Nota pastorale

La crescente convivenza, anche nel nostro Paese, tra persone di razze e culture diverse pone problemi di comprensione e accoglienza reciproca, del rispetto dei diritti di ognuno. Alle realtà più tradizionali delle minoranze…
Fascicolo:lug-ago 1990
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza