Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ITALIA
L’ultima rivoluzione nel mondo delle imprese. Trasformazione digitale e Industria 4.0
Federico MIONI
L’Industria 4.0 e la Trasformazione digitale, combinate con lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale, stanno cambiando la fisionomia del lavoro e delle imprese, a cui deve rispondere un’adeguata formazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2019
Tags:
IMPRESA
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
INTERNET
;
ITALIA
;
LAVORO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
ROBOTICA
;
TECNOLOGIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Donne vittime del caporalato in Italia e in Spagna
Stefania Prandi
La condizione lavorativa delle donne braccianti in Italia e in Spagna è quanto mai preoccupante, perché sono esposte alle dinamiche di sopruso del caporalato ancora più degli uomini. Ne esce un quadro…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2019
Tags:
AGRICOLTURA
;
Donne
;
ITALIA
;
LAVORO FEMMINILE
;
LAVORO NERO
;
LEGALITA
;
MAROCCO
;
MIGRANTI
;
SPAGNA
;
VIOLENZA
LEGGI
La Libia dopo Gheddafi: una transizione incompiuta
Arturo VARVELLI
Il caos politico e militare regna in Libia dal 2011, dopo la caduta del regime di Gheddafi, con l’opposizione di fazioni in aperta lotta fra loro in uno Stato chiave per la politica internazionale e per gli interessi del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2019
Tags:
AFRICA DEL NORD
;
GHEDDAFI
;
ITALIA
;
LIBIA
;
ONU
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
RUSSIA
;
STATI UNITI
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Trasformazioni del lavoro: l’Italia è in ritardo
Rosangela LODIGIANI
Il mercato del lavoro in Italia continua a ristagnare, con elevati tassi di disoccupazione soprattutto tra i giovani e tra le donne, e deve confrontarsi con le recenti novità, come l’Industria 4.0, che sollecitano un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2019
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
IMPRESA
;
INDUSTRIA
;
ITALIA
;
LAVORO
;
OCCUPAZIONE
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
POLITICA SOCIALE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Un’agorà per l’avvenire dell’Unione Europea
Giuseppe RIGGIO
L’Unione Europea è sempre più oggetto di dibattito. È il segno che lo status quo non è più soddisfacente ed è necessario discutere del suo futuro, evitando le trappole delle contestazioni massimaliste e delle difese acritiche.
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2018
Tags:
ELEZIONI EUROPEE
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
ISTITUZIONI EUROPEE
;
ITALIA
;
LEADERSHIP
;
NAZIONALISMO
;
PARLAMENTO EUROPEO
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Solidarietà
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Transizione energetica: la strategia nazionale al 2030
Luigi DE PAOLI
La Strategia energetica nazionale 2017, uno degli ultimi atti del Governo Gentiloni, risponde agli obiettivi della politica clima-energia al 2030 della Unione Europea attraverso la promozione dell’efficienza energetica e delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2018
Tags:
AMBIENTE
;
Energia
;
ITALIA
;
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA ENERGETICA
;
RISORSE ENERGETICHE
;
TRANSIZIONE ENERGETICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Il mondo del lavoro per i giovani “nativi precari”
Gianfranco ZUCCA
La precarietà lavorativa sembra essere un concetto ormai acquisito per le giovani generazioni, che si dimostrano disposte in molti casi a derogare a diritti e aspirazioni pur di avere un lavoro.
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2018
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
Giovani
;
ITALIA
;
LAVORO
;
RISORSE UMANE
;
SINDACATO
;
VITA SOCIALE
LEGGI
L’islam in Italia: una realtà con molti volti
Silvia SCARANARI
La presenza dell’islam in Italia è una realtà complessa. Ne tracciamo un profilo identificando le tipologie della comunità dei fedeli in base ai diversi orientamenti politici e religiosi e le maggiori associazioni islamiche.
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2017
Tags:
INTEGRAZIONE
;
ISLAM
;
ITALIA
;
MIGRANTI
;
rapporto fede-società
;
RELIGIONE
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
Garanzia Giovani in Italia. Politiche per l’occupazione giovanile al vaglio
Maurizio SORCIONI
Giuseppe TERZO
Il programma europeo Youth Guarantee, che mira a promuovere i livelli di occupabilità dei giovani, è applicato anche in Italia, con risultati non sempre all’altezza delle aspettative.
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2017
Tags:
Giovani
;
IMPRESA
;
ITALIA
;
LAVORO
;
OCCUPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
RISORSE UMANE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Industria 4.0: idee per la rivoluzione in atto nel mondo del lavoro
Marco BENTIVOGLI
La quarta rivoluzione industriale, o Industria 4.0, sta portando significative trasformazioni nel mondo dell’impresa e del lavoro, un appuntamento a cui arrivare preparati, per non restarne tagliati fuori.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2017
Tags:
IMPRESA
;
INTERNET
;
ITALIA
;
LAVORO
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
RISORSE UMANE
;
SINDACATO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 2 di 11
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login