ITALIA

La crisi agricola nella CEE

Il contesto economico internazionale : Il problema monetario. Il problema dell'inflazione. Difficoltà agricole a livello mondiale. La situazione agricola nella C.E.E. e in Italia : L'approvvigionamento comunitario in proteine. La… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1974

La questione del confine italo-iugoslavo

Si ricostruisce la lunga e drammatica vicenda del Territorio Libero di Trieste [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1971

Il riconoscimento della Cina

L'accordo di reciproco riconoscimento diplomatico tra l'Italia e la Cina, sottoscritto il 6 novembre 1969, è un contributo alla pace mondiale e dovrebbe promuovere un riconoscimento umano più impegnativo ai fini di un'autentica… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1970

I fondi comuni di investimento

Gli « Investment Trusts » - La situazione italiana [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1970

« Questioni di Sociologia »

La recente pubblicazione dei volumi : « Questioni di Sociologia », Ed. La Scuola, 1966 pp. 781 e 797, offre all'a., Vice Direttore dell'Istituto di Scienze Sociali di Trento, l'occasione di compiere, attraverso questo saggio, una… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1967

Partiti politici e finanziamento pubblico

La situazione italiana. Proposte per la soluzione del problema. L'esperienza degli altri Paesi. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1967

Problemi del sindacalismo americano

I sindacati di fronte alla pubblica opinione. Fatti e tendenze nuove del sindacalismo americano. I problemi della contrattazione collettiva. Nuove responsabilità sociali dei sindacati. Raffronti con la situazione sindacale… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1964

La donna italiana - Le sue opinioni e aspirazioni

Risultati dell'indagine Doxa sulle opinioni e aspirazione della donna italiana [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1951

Turismo italiano, fonte di ricchezza

Possibilità turistiche italiane : attrezzatura alberghiera; movimento turistico; il turista americano in Italia; critiche del tecnico americano, Signor George T. Asp al turismo italiano [Leggi]
Fascicolo:aprile 1951

Risorse energetiche nel mondo

Le risorse energetiche in genere. Riserve di carbone. Lignite e torba. Petrolio. Il legno. L'energia idraulica. Energia delle maree. Energia del vento. Altre risorse energetiche. L'energia nucleare. Risorse energetiche in Italia [Leggi]
Fascicolo:marzo 1951
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza