ITALIA

Ricchezza e povertà: Italia a due facce

Il reddito e le sue dinamiche. La concentrazione della ricchezza. Il divario crescente tra ricchi e poveri. Una situazione cristallizzata [Leggi]
Fascicolo:marzo 2006

Nord e Sud Italia : i numeri del divario

I principali indicatori economici. Consumi e lavoro delle famiglie. Infrastrutture, servizi e ricerca. Un confronto europeo [Leggi]
Fascicolo:novembre 2005

Le esportazioni italiane di armi

L'export italiano prima del 1990. La fine della guerra fredda e la Legge n. 185-90. Il ruolo delle banche [Leggi]
Fascicolo:marzo 2005

Come sta l'Italia ?

Mentre il Presidente del Consiglio, nella conferenza stampa di fine anno, dice che l'Italia sta bene, il Presidente della Repubblica, nel suo messaggio augurale, fa notare che però le preoccupazioni non mancano. In particolare… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2004

Immigrazione in Italia

Stranieri registrati e stimati. Motivi della presenza. Nazionalità. La distribuzione territoriale [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2004

Produzione, raccolta e gestione dei rifiuti in Italia

La produzione dei rifiuti urbani. La raccolta differenziata. La gestione dei rifiuti urani. Il recupero di materia, di energia e dei rifiuti da imballaggio [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2003

Musulmani in Italia

Dati complessivi. Un Islam plurale. La pratica religiosa. L'entità dell'immigrato musulmano [Leggi]
Fascicolo:marzo 2002

La qualità della vita nel mondo

Il Rapporto 2001 di Social Watch. I principali dati. Il sesto Paese più ricco del mondo: l'Italia. Stati Uniti e Afghanistan a confronto [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2001

Il Terzo Settore in Italia: un mondo da riunificare

Il Terzo settore è costituito da organizzazioni private ( associazioni di volontariato, fondazioni, cooperative sociali, organizzazioni non governative, ecc. ) che svolgono attività senza fini di lucro nel campo sociale e civile,… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2001
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza