Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Trasformazioni del lavoro: l’Italia è in ritardo
Rosangela LODIGIANI
Il mercato del lavoro in Italia continua a ristagnare, con elevati tassi di disoccupazione soprattutto tra i giovani e tra le donne, e deve confrontarsi con le recenti novità, come l’Industria 4.0, che sollecitano un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2019
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
IMPRESA
;
INDUSTRIA
;
ITALIA
;
LAVORO
;
OCCUPAZIONE
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
POLITICA SOCIALE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Part-time per tutti: una proposta radicale. Intervista a Jennifer Nedelsky
Alberto RATTI
Jennifer Nedelsky, eminente politologa canadese, avanza una proposta rivo- luzionaria per il nostro stile di vita: tutti svolgano il proprio lavoro part-time e si dedichino alle attività di cura per tutti.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2017
Tags:
CONDIZIONE DELLA DONNA
;
EGUAGLIANZA UOMO-DONNA
;
FAMIGLIA
;
LAVORO
;
OCCUPAZIONE
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
POLITICA SOCIALE
;
Qualità della vita
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Nuovi equilibri per genitori tra famiglia e lavoro. Il piccolo passo del congedo di paternità
Chiara TINTORI
L’estensione a due giorni del congedo di paternità obbligatorio nel 2017 è l’occasione per cominciare a tracciare la strada per una maggiore condivisione tra donne e uomini delle responsabilità della vita familiare.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2017
Tags:
CONGEDO DI PATERNITA'
;
Donne
;
FAMIGLIA
;
LAVORO
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
POLITICHE DI CONCILIAZIONE
;
Qualità della vita
LEGGI
Condividere per conciliare
Chiara TINTORI
Fascicolo:
giugno-luglio 2014
Tags:
CARICO DI FAMIGLIA
;
Donne
;
FAMIGLIA
;
LAVORO
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
POLITICHE DI CONCILIAZIONE
LEGGI
Un esperimento di telelavoro a domicilio
Stefano BERTOLDI
Angela FUCILITTI
Il telelavoro rappresenta un'attività professionale svolta a distanza rispetto all'azienda di riferimento, attraverso l'uso di tecnologie telematiche, attuata secondo diverse modalità organizzative. L'articolo esamina la modalità…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1996
Tags:
LAVORO A DOMICILIO
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
TELELAVORO
LEGGI
Partecipazione dei lavoratori nell'impresa della produzione snella
Maurizio AMBROSINI
Una nuova concezione dell'organizzazione del lavoro, ispirata al modello giapponese, si va diffondendo nei sistemi di produzione industriale. Essa punta ad un elevato coinvolgimento dei lavoratori per ottenere i migliori…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1994
Tags:
GIAPPONE
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI
;
Qualità del prodotto
;
RAPPORTO DI LAVORO
;
SINDACATO
LEGGI
Crisi occupazionale e responsabilità individuale
Luigi PROSPERETTI
Richiamato il quadro generale della crisi occupazionale in atto e le possibili misure di politica economica per fronteggiarla, si cerca di individuare cosa possa fare il singolo individuo, sia esso imprenditore, manager,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1993
Tags:
DISOCCUPAZIONE
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
ETICA ECONOMICA
;
ETICA SOCIALE
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
LEGGI
Il mercato del lavoro nella transizione industriale
Enzo PONTAROLLO
Trasformazione produttiva e profili professionali. L'esperienza americana. La situazione italiana. Le politiche dell'occupazione per il futuro
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1985
Tags:
INDUSTRIALIZZAZIONE
;
ITALIA
;
MERCATO DEL LAVORO
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
;
RICONVERSIONE PROFESSIONALE
;
STATI UNITI
LEGGI
Sviluppo tecnologico e impegno etico
Mario REINA
Note introduttive. Il progresso tecnologico alla luce del Concilio Vaticano II. Il valore dell'attività umana. L'attività umana contaminata dal peccato. Lo sviluppo tecnologico e la vocazione dell'uomo. I problemi etici dello…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1984
Tags:
CONCILIO VATICANO II
;
ETICA ECONOMICA
;
INNOVAZIONE TECNOLOGICA
;
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
;
Redemptor Hominis
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità