Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ITALIA
Sguardi disallineati: le (non) risposte politiche agli scenari demografici
Gianpiero DALLA ZUANNA
Fascicolo:
aprile 2025
Tags:
Demografia
;
EUROPA
;
Giovani
;
IMMIGRAZIONE
;
INVECCHIAMENTO DEMOGRAFICO
;
ITALIA
;
LAVORO
;
POLITICA DEMOGRAFICA
;
POLITICA FAMILIARE
;
POLITICA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
La dissolvenza dell’industria dell’auto
Ernesto CASSETTA
Cesare POZZI
Fascicolo:
aprile 2025
Tags:
ECONOMIA INDUSTRIALE
;
GERMANIA
;
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
;
ITALIA
;
OCCUPAZIONE
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
SVILUPPO ECONOMICO
;
transizione ecologica
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
L’erosione dei redditi italiani
Mauro BOSSI
Nel 2023, l’incidenza del rischio di povertà o esclusione sociale è complessivamente diminuita, con una riduzione più forte nel Nord Ovest, mentre nelle Regioni del Centro è rimasta…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2024
Tags:
ITALIA
;
Povertà
;
Redditi da lavoro
LEGGI
Antichi pregiudizi, nuove emergenze: l’antisemitismo in Italia
Cesare SPOSETTI
Gadi VOGHERA LUZZATO
Intervista a Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC di Milano, a cura di Cesare Sposetti SJ
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2024
Tags:
ANTISEMITISMO
;
DIALOGO INTERRELIGIOSO
;
DISCRIMINAZIONE RAZZIALE
;
DISCRIMINAZIONE RELIGIOSA
;
GIUDAISMO
;
HATE SPEECH
;
ISRAELE
;
ITALIA
;
LOTTA CONTRO LA DISCRIMINAZIONE
;
MINORANZA NAZIONALE
;
VIOLENZA
LEGGI
Consumo di stupefacenti in Italia
Mauro BOSSI
Il consumo di stupefacenti ha registrato un aumento nel corso dell’ultimo decennio, sia nella popolazione generale sia, in particolare, nelle fasce giovanili. Rimane elevato il consumo elevato di cannabis, mentre si…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2023
Tags:
Droghe
;
ITALIA
;
STUPEFACENTE
LEGGI
Immigrati in Italia
Mauro BOSSI
L’inserimento lavorativo degli immigrati in Italia si caratterizza per due aspetti: una relativa facilità a trovare impiego e la bassa qualità del lavoro svolto. Da un lato, infatti, la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2023
Tags:
IMMIGRATI
;
IMMIGRAZIONE
;
ITALIA
;
LAVORO
;
MIGRANTI
LEGGI
Cinesi d’Italia: storia di una comunità silenziosa
Nicoletta GALISAI
Le comunità cinesi in Italia hanno oltre un secolo di storia. Negli ultimi decenni la presenza cinese non solo è cresciuta ma anche vissuto profonde trasformazioni, che toccano particolarmente le nuove generazioni.
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2020
Tags:
CINA
;
IMPRESA
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
ITALIA
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE
LEGGI
Divari di genere, ripartire con un cambio di rotta
Floriana CERNIGLIA
Paola PROFETA
La pandemia ha contribuito ad aumentare i divari di genere nel mondo del lavoro e nella società. La task force “Donne per un nuovo Rinascimento” ha elaborato una serie di proposte per contrastarli.
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2020
Tags:
Donne
;
EGUAGLIANZA UOMO-DONNA
;
EMPOWERMENT FEMMINILE
;
FAMIGLIA
;
GOVERNO
;
ITALIA
;
LAVORO FEMMINILE
;
LEADERSHIP FEMMINILE
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
POLITICA DI GENERE
LEGGI
La Rete Welcome, una nuova vita per i piccoli Comuni
Gabriella Debora Giorgione
Angelo Moretti
L’esperienza della Rete dei Piccoli Comuni del Welcome, sorta nel beneventano, è un segno di come i flussi migratori possano contribuire a invertire il trend di invecchiamento e spopolamento dei piccoli centri del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2019
Tags:
AMBIENTE E TERRITORIO
;
COMUNE
;
ITALIA
;
MARGINALITA
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
rapporto chiesa-società
;
SOCIETÀ CIVILE
;
Stili di vita
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
Italia sostenibile: riconnettere le aree interne
Giovanni CARROSIO
In Italia esiste un ampio divario tra centri e aree interne, quantificabile in base al criterio della maggiore o minore possibilità di poter fruire dei servizi essenziali. Vi sono tuttavia diverse opportunità per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2019
Tags:
AMBIENTE E TERRITORIO
;
COMUNE
;
ECONOMIA CIRCOLARE
;
ITALIA
;
MARGINALITA
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
VITA SOCIALE
;
Welfare
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 1 di 11
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login