Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
GOVERNO
Il vero “cambio epocale”? Ri-animare la nostra politica
Giacomo COSTA
Fascicolo:
giugno-luglio 2018
Tags:
Comunicazione
;
DEMOCRAZIA
;
ELEZIONI POLITICHE
;
GOVERNO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
Partiti politici
;
POLITICA ITALIANA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Profeti radicati nella storia
Massimiliano SCANDROGLIO
Fascicolo:
marzo 2018
Tags:
BIBBIA
;
CORRUZIONE
;
GOVERNO
LEGGI
Finanza pubblica italiana: bilancio della legislatura
Maria Flavia AMBROSANIO
Paolo BALDUZZI
La legislatura appena conclusa (2013-2018) registra una debole ripresa della crescita economica e un’evoluzione positiva dei conti pubblici. Tale eredità deve fare i conti con le poco realisitche promesse elettorali.
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2018
Tags:
ELEZIONI POLITICHE
;
FINANZA PUBBLICA
;
GOVERNO
;
LEGGE FINANZIARIA
;
PARLAMENTO
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA FISCALE
;
SPESA PUBBLICA
LEGGI
Politica “al femminile”. Interviste a Elsa Fornero e Nadia Urbinati
Chiara TINTORI
Prosegue il dossier sull’empowerment femminile, che si sposta nell’area politica e dà voce alle esperienze di due donne che si sono spese a livello sia pratico sia teorico in un terreno tradizionalmente…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2018
Tags:
Donne
;
EMPOWERMENT FEMMINILE
;
ETICA
;
FAMIGLIA
;
FILOSOFIA POLITICA
;
GOVERNO
;
LAVORO
;
LEADERSHIP
;
LEADERSHIP FEMMINILE
;
Politica
;
STATI UNITI
LEGGI
“Rosatellum bis”: logiche e regole della legge elettorale
Giuseppe RIGGIO
L’appuntamento con le urne del 4 marzo sarà il test per la nuova legge elettorale. Ne presentiamo il funzionamento, con particolare attenzione ai riflessi che ne derivano per la rappresentatività e la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2018
Tags:
DEMOCRAZIA
;
DIRITTO ELETTORALE
;
ELEZIONI POLITICHE
;
GOVERNO
;
LEGGE ELETTORALE
;
PARLAMENTO
;
Partiti politici
;
POLITICA ITALIANA
;
RIFORMA ELETTORALE
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
Rom: dopo l’“emergenza” a che punto siamo?
Stefano PASTA
Domenico PIZZUTI
1. "L’inclusione delle politiche per i rom: una novità ancora da assimilare", di Stefano Pasta, pp. 739-748 2. "Il superamento dei campi “nomadi” in Campania", di Domenico Pizzuti SJ, pp. 749-753. Passata la fase…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2017
Tags:
Enti locali
;
GOVERNO
;
GRUPPO SOCIO-CULTURALE
;
INCLUSIONE
;
LOTTA CONTRO LA DISCRIMINAZIONE
;
POLITICA PUBBLICA
;
REGIONE
;
Rom
;
Sinti
LEGGI
Finanza pubblica: un altro anno interlocutorio
Maria Flavia AMBROSANIO
Paolo BALDUZZI
La Legge di bilancio per il 2017, il DEF 2017 e la recente “manovrina” varata dal Governo delineano gli obiettivi di finanza pubblica per il prossimo triennio e le misure per raggiungerli. Si analizzano questi provvedimenti per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
FINANZA PUBBLICA
;
GOVERNO
;
LEGGE FINANZIARIA
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA FISCALE
;
SPESA PUBBLICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Stato e imprese: la sostenibilità entra nei bilanci
Giacomo COSTA
Con il 2017 le grandi imprese avranno l’obbligo di fornire anche informazioni non finanziarie, mentre il Benessere equo e sostenibile entra nella finanza pubblica. La rendicontazione della sostenibilità è dunque un passo avanti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2017
Tags:
ECOLOGIA
;
FINANZA PUBBLICA
;
GOVERNO
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
IMPRESA
;
POLITICA ECONOMICA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
La posta in gioco delle elezioni presidenziali. Ricostruire i legami sociali nella democrazia francese
Frédéric LAZORTHES
Le elezioni presidenziali francesi, caratterizzate dall’incertezza e dallo scontento dei cittadini, sono un appuntamento cruciale per ritrovare il senso di coesione nazionale e ridare vigore alla democrazia.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2017
Tags:
DEMOCRAZIA
;
ELEZIONI POLITICHE
;
FRANCIA
;
GOVERNO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
Partiti politici
;
QUESTIONE SOCIALE
;
STATO
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Referendum costituzionale: per un processo costruttivo
AGGIORNAMENTI SOCIALI
Si avvicina la data del referendum costituzionale per l’approvazione o meno della riforma. Riassumendo il lavoro fatto in questi mesi per spiegarne i contenuti, la Redazione sottolinea il valore della partecipazione consapevole…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2016
Tags:
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
Enti locali
;
GOVERNO
;
PARLAMENTO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
REFERENDUM
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
;
STATO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
>
>>
Pagina 2 di 9
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità