GOVERNO

Elezioni politiche e Governo Craxi

Lo scioglimento anticipato delle Camere. Risultati elettorali per la Camera. Le cause della sconfitta della Dc. Il governo Craxi [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1983

I Governi italiani (18 giugno 1944 - 16 dicembre 1982)

Presentazione sotto forma di tabelle dei governi italiani dal 1944 al 1982 : la loro composizione, l'appoggio parlamentare, la data della fiducia e la durata della carica [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1983

Il 5° Governo Fanfani

Analisi della caduta dopo soli due mesi del Governo Spadolini e dell'elezione successiva del Governo Fanfani [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1983

La crisi del 1° Governo Spadolini

Analisi della caduta del primo Governo non democristiano guidato dall'on. Spadolini [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1982

Il Governo Spadolini

Analisi del'operato del Governo Spadolini nei primi sei mesi dall'ingresso del Senatore a Palazzo Chigi [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1982

Dal centrismo al centro-sinistra

Centrismo: formula precaria. L'atteggiamento degli imprenditori. Il rinvio del referendum sul divorzio. Il governo Rumor [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1973

Il momento politico

L'esame della situazione italiana mostra che la capacità di tenuta del governo Andreotti e della formula centrista è fragile. Incomincia a farsi strada il dubbio se il Partito Socialista possa configurarsi realisticamente come… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1973

Durata dei Governi italiani ( 1946-1972 )

Lettura delle tavole. Analisi dei dati. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:novembre 1972

Il II Governo Andreotti

Ritorno dei liberali al potere dopo 10 anni di assenza [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1972

Il Governo Colombo

Fase transitoria di equilibrio politico tra il vecchio e il nuovo [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1970
Tags:GOVERNO
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza