GOVERNO

Spending review all’italiana

L’espressione spending review è ormai entrata nel lessico quotidiano, ma non è sinonimo di generici tagli alla spesa pubblica. Che cosa significa esattamente, anche in base alle numerose esperienze internazionali di revisione… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2014

Finanza pubblica: bilancio delle “larghe intese”

L’economia, in perdurante crisi, con il dramma dell’aumento della disoccupazione e senza allentamenti delle esigenze di rigore nei conti pubblici, rappresentava senza dubbio una delle principali sfide del Governo delle “larghe… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2014

Quale responsabilità di fronte alle larghe intese?

La paralisi nella politica italiana sopraggiunta all’indomani delle elezioni politiche, che ha portato al secondo mandato del presidente Giorgio Napolitano e alla nomina del Governo Letta, esorta tanto la maggioranza quanto… [Leggi]

Criteri di giustizia per un welfare partecipato

All’indomani delle elezioni, si riapre la partita del welfare, da considerare sempre più come uno strumento per la promozione dei diritti. Qual è il panorama del welfare italiano? E quali criteri di giustizia seguire per… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2013

Nuove regole per il finanziamento dei partiti

Tra le riforme portate a termine nel 2012 durante il Governo tecnico, vi è anche l’intervento sul finanziamento pubblico dei partiti. Che cosa prevede la nuova normativa? Quali vincoli e limiti pone, anche allo scopo di ridurre… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2013

Dov’è il nostro coraggio?

Con la conclusione anticipata della legislatura, la politica si ripresenta in modalità “ordinaria”. Siamo condannati all’eterno ritorno di uno scoraggiante scenario? Dove trovare le forze per continuare a sostenere le forze… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2013

Finanza pubblica: un anno di Governo Monti

A un anno dall’insediamento del Governo Monti, che aveva come primo obiettivo il risanamento del Paese, quali risultati sono stati raggiunti? Che cosa invece resta ancora da fare, in particolare per il sostegno della crescita?… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2012

Finanza pubblica: la resa dei conti?

I conti pubblici italiani scontano l’incoerenza del Governo. Mentre le previsioni di aprile confermavano gli obiettivi già fissati, la manovra varata in luglio rinviava l’aggiustamento al 2013-2014, senza convincere mercati e… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2011
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza