Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Giuseppe Dossetti: il percorso politico
Paolo ACANFORA
Se vi è una figura che ha segnato il cattolicesimo politico italiano, raccogliendo consensi e dissensi altrettanto ampi e rimanendo un punto di riferimento ben al di là degli anni dell’impegno politico diretto, questi è…
Fascicolo:
agosto-settembre 2014
Tags:
COSTITUZIONE
;
Democrazia cristiana
;
Dossetti, Giuseppe
LEGGI
Nascono le Città metropolitane. Storia, caratteristiche e prospettive di un nuovo Ente locale
Lorenzo GAIANI
Sul territorio delle dieci Province più popolose d’Italia nasceranno le Città metropolitane, un nuovo Ente “concepito” ad aprile che vedrà la luce il 1º gennaio 2015. Quali saranno le loro funzioni e con quali organi…
Fascicolo:
agosto-settembre 2014
Tags:
Città metropolitana
;
COMUNE
;
COSTITUZIONE
;
ENTE PUBBLICO TERRITORIALE
;
Enti locali
;
PROVINCIA
;
RIFORMA AMMINISTRATIVA
LEGGI
Verso la riforma della legge elettorale. L’impatto sulla democrazia
Luca R. PERFETTI
Le regole elettorali influiscono sulla democraticità di un sistema politico e sul concreto esercizio della democrazia. Il progetto di riforma della legge elettorale della Camera dei deputati presenta elementi di potenziale…
Fascicolo:
agosto-settembre 2014
Tags:
DEMOCRAZIA
;
DIRITTO ELETTORALE
;
LEGGE ELETTORALE
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
POLITICA ITALIANA
;
RIFORMA ELETTORALE
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
Cattolici in politica: minoranza creativa nella società italiana
Giorgio CAMPANINI
Quanto incide la tradizione cattolica sulla società del nostro Paese? E in politica i cattolici sono davvero una minoranza, e di che tipo? A tali quesiti cerca di dare una risposta questo contributo, tracciando le linee…
Fascicolo:
giugno-luglio 2014
Tags:
Chiesa cattolica
;
IMPEGNO POLITICO DEL CRISTIANO
;
ITALIA
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
rapporto chiesa-società
;
Storia
LEGGI
Unione Europea: il senso di stare insieme. Intervista a Romano Prodi
Giacomo COSTA
Paolo FOGLIZZO
Romano Prodi, presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004, conosce dall’interno l’Europa e le dinamiche delle sue istituzioni. I suoi contatti con la Cina e il suo impegno in Africa gli aprono lo sguardo a prospettive…
Fascicolo:
maggio 2014
Tags:
AFRICA
;
CINA
;
ELEZIONI EUROPEE
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
NAZIONALISMO
;
PARLAMENTO EUROPEO
;
PARTITO POLITICO
;
TURCHIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Un voto per l’Europa
Giacomo COSTA
Fascicolo:
maggio 2014
Tags:
ELEZIONI EUROPEE
;
PARLAMENTO EUROPEO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
PARTITO POLITICO
;
Solidarietà
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
«Il progetto europeo non venga messo a rischio». Dichiarazione per le elezioni europee 2014
COMECE
Fascicolo:
maggio 2014
Tags:
Chiesa cattolica
;
ELEZIONI EUROPEE
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
Solidarietà
;
sussidiarietà
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
«Il nostro ideale eurorealistico». Intervista a Pat Cox
Edmond GRACE
Nel corso del 2014 saranno rinnovate le principali istituzioni europee, il Parlamento alla fine di maggio e poi la Commissione a fine anno. Per la prima volta i cittadini troveranno sulla scheda i nomi dei candidati alla…
Fascicolo:
aprile 2014
Tags:
ELEZIONI EUROPEE
;
EURO
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
NAZIONALISMO
;
PARLAMENTO EUROPEO
;
PARTITO POLITICO
;
Solidarietà
;
UCRAINA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La «vertigine Renzi»: è possibile una politica pop-democratica?
Giacomo COSTA
Fascicolo:
aprile 2014
Tags:
COMUNICAZIONE POLITICA
;
DEMOCRAZIA
;
GOVERNO
;
ITALIA
;
PARTITO DEMOCRATICO
;
POPOLARISMO
;
POPULISMO
;
Renzi, Matteo
LEGGI
«No a un modello antidemocratico di Europa». Intervista a Teresa Forcades i Vila
Santi TORRES
Dai movimenti popolari nati come reazione alla crisi emerge la convinzione che il futuro dell’Europa richieda un cambiamento radicale del modello economico, sociale e politico che essa si è data: è la posta in gioco anche alle…
Fascicolo:
aprile 2014
Tags:
ELEZIONI EUROPEE
;
EURO
;
IMPEGNO POLITICO DEL CRISTIANO
;
MOVIMENTO SOCIALE
;
PARLAMENTO EUROPEO
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
Solidarietà
;
SPAGNA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
<<
<
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
>
>>
Pagina 26 di 47
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login