La protezione interrotta. Il Regolamento “Dublino III” e il diritto d’asilo in Europa

Il 26 giugno 2013 è entrato in vigore il regolamento europeo noto come “Dublino III”, che modifica i meccanismi con cui l’UE stabilisce a quale Stato membro competa l’esame di una richiesta d’asilo. Ma queste procedure sono…
Fascicolo:marzo 2014

La legge elettorale nel giudizio della Corte Costituzionale. Anatomia patologica del Porcellum

Con una recente sentenza la Corte Costituzionale ha dichiarato l’incostituzionalità di alcune parti della legge elettorale italiana nota come “Porcellum”. Quali sono gli aspetti che sono stati toccati e perché? Quale legge…
Fascicolo:marzo 2014

Prospettive per una «buona politica». Papa Francesco e le intuizioni di Sturzo

L’Editoriale dello scorso numero suggeriva come il testo della Evangelii gaudium da un lato offra stimoli per una lettura più approfondita delle dinamiche politiche e sociali italiane, pur non essendo stata scritta per questo…
Fascicolo:marzo 2014

Anni di piombo

12 dicembre 1969: una bomba esplode alla Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana a Milano, provocando 16 morti e 80 feriti. Sono passati 44 anni da quel giorno che segnò l’inizio dei cosiddetti “anni di piombo”; per…
Fascicolo:gennaio 2014

A fianco degli esclusi. Il cammino trentennale del CNCA

Il CNCA (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) ha compiuto trent’anni di impegno in tutti i settori del disagio e dell’emarginazione per promuovere diritti di cittadinanza e benessere sociale. Quali prospettive si…
Fascicolo:dicembre 2013

Tra trasformazione e chiusura: i CIE in Spagna

Presentiamo l’editoriale della Rivista Razón y Fe di maggio-giugno 2013, in cui viene sollevato il velo che nasconde agli occhi della società civile spagnola la realtà dei CIE, i centri di detenzione per stranieri, una realtà…
Fascicolo:novembre 2013
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza