Cooperative di comunità: lavorare insieme per rigenerare territori

Nelle aree interne e periferiche, spesso trascurate dalle politiche di sviluppo, è nata l’esperienza innovativa delle cooperative di comunità: imprese, create dalle persone del posto o da chi ha scelto di…
Fascicolo:gennaio 2021

Negrocene: decolonizzare l’ecologia. Intervista a Malcom Ferdinand

La prospettiva storica dei vari popoli condiziona la percezione della crisi ecologica e influisce sui movimenti ambientalisti. Lo storico caraibico Malcom Ferdinand ragiona sul legame fra colonialismo, schiavitù ed…
Fascicolo:ottobre 2020

È sufficiente piantare alberi? Piste per una riforestazione efficace

Vari organismi internazionali, Stati e ONG si impegnano nella riforestazione, utile anche per mitigare i cambiamenti climatici. Ma la gestione del patrimonio forestale è altrettanto importante.
Fascicolo:ottobre 2020

Quale finanza per la lotta ai cambiamenti climatici?

La transizione verso una economia sostenibile richiede massicce risorse finanziarie. Attraverso opportuni strumenti di regolamentazione le autorità pubbliche possono spingere il sistema bancario in questa direzione, ma…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza