Bilancio ambientale

La contabilità ambientale. I principi e il contesto legislativo. Gli enti locali e il progetto CLEAR. Come fare un bilancio ambientale
Fascicolo:set-ott 2007

Distretto culturale

Dai distretti industriali ai distretti culturali. Il distretto culturale. Problemi aperti
Fascicolo:giugno 2007

«Ticket d'ingresso» in città - Esperienze internazionali a confronto

L'attuale sistema di mobilità è eccessivamente sbilanciato sul trasporto su gomma, portando con sé numerose conseguenze negative. Tra le misure volte a ridurre il traffico nelle città si è da tempo affermata nel contesto…
Fascicolo:aprile 2007

Dalla periferia al cuore della città

Il degrado e la difficile qualità della vita delle periferie è il tema che l'Arcivescovo di Milano, il card. Tettamanzi, ha scelto per il tradizionale discorso alla città, in occasione della solennità di S. Ambrogio. Solamente…
Fascicolo:febbraio 2007

Decrescita economica: una meta sociale?

L’attuale sistema di sviluppo, stando ai suoi critici, non è sostenibile, né socialmente né ecologicamente. La povertà a cui sono condannate vaste masse umane e i danni ambientali provocati dall’incremento continuo della…
Fascicolo:gennaio 2007

Gestire le risorse forestali - Una sfida per il rapporto uomo-natura

Nonostante ci sia a livello mondiale una maggiore consapevolezza della risorsa che rappresentano le foreste, le problematiche relative alla loro corretta gestione non sono venute meno in questi ultimi anni. Nei Paesi in via di…
Fascicolo:novembre 2006

Le sfide ambientali per l'Italia : La Relazione sullo stato dell'ambiente 2005

L'ultima Relazione del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare affronta i risvolti ambientali di decisivi settori dell'economia nazionale, come energia, industria, trasporti, agricoltura, turismo, aree…
Fascicolo:set-ott 2006
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza