Strada per l’arte

Per gli artisti di strada, piazze, vie, spazi pubblici, sono il palcoscenico, il luogo di lavoro dove si esibiscono. Oggi i mezzi di comunicazione e le nuove tecnologie, che portano verso forme di intrattenimento standardizzate,…
Fascicolo:novembre 2012

Il mondo cattolico e l’impegno per l’acqua come bene comune. Riflessioni a un anno dal referendum

A un anno dal referendum sull’acqua (12-13 giugno 2011) proponiamo una riflessione su come alcune associazioni di area cattolica si sono rapportate al più ampio Movimento per l’acqua bene comune e su quali posizioni hanno preso…
Fascicolo:giugno 2012

Ricomporre un mondo frantumato: Una lettura della crisi ecologica da parte della Compagnia di Gesù

Il Segretariato per la giustizia sociale e l’ecologia della Compagnia di Gesù ha promosso una riflessione sul rapporto tra la missione dei gesuiti e l’ecologia, incaricando della questione un gruppo di lavoro internazionale che…
Fascicolo:aprile 2012

La costruzione sociale della bellezza

Ha senso parlare di bellezza oggi, in un tempo segnato da gravi problemi che non sembrano lasciarle spazio? Sembra pertinente farlo su una Rivista attenta ai fenomeni sociali? L’A. ne è convinto, poiché la bellezza, aspirazione…
Fascicolo:aprile 2012

Mobilità sostenibile in città: le zone a traffico limitato

Sempre più spesso, durante la stagione invernale, scatta l’allarme sui livelli di inquinamento dell’aria nelle nostre città, invase quotidianamente da un grande numero di veicoli. Nel tentativo di trovare dei rimedi, dalla…
Fascicolo:febbraio 2012

No Fly Zone

NFZ in pace e in guerra. NFZ nei conflitti internazionali. Iraq, ex Iugoslavia e Libia. Valutazioni
Fascicolo:febbraio 2012

Le ambiguità degli interventi umanitari: Militanza, industria o nuova forma di governo?

L’aumento delle emergenze, naturali e belliche, a livello planetario e i ricorrenti scandali impongono una riflessione approfondita sul significato degli interventi umanitari: luogo di militanza o ambito professionale? Un nuovo…
Fascicolo:gennaio 2012

Energia e sostenibilità: Strumenti per la riflessione

Quali energie per il futuro? Questa domanda di fondo, sottesa al lavoro del Gruppo di studio sull’ambiente che come Redazione abbiamo promosso, ha spinto al confronto reciproco durato più di un anno alcuni studiosi coinvolti in…
Fascicolo:gennaio 2012

Ex Sisas

Uno scatto per non dimenticare la vicenda della ex Sisas di Pioltello-Rodano (MI), che ferma nella memoria i ruderi della sede ormai abbandonata di una delle industrie chimiche più estese del milanese per la produzione di…
Fascicolo:dicembre 2011

Rovine contemporanee #16

La fotografia di Alberto Locatelli appartiene alla raccolta Rovine contemporanee, una sorta di puzzle fotografico-letterario in cui, accanto alle immagini di cantieri abbandonati, compaiono fogli su cui sono riportati passaggi…
Fascicolo:novembre 2011
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza