Impronta ecologica

Che cos'è e come si calcola. L'impronta ecologica nel 2008. Vantaggi, limiti e sviluppi
Fascicolo:lug-ago 2009

Italia: quale gestione dei rischi ambientali? : Intervista a Ugo Leone

Il terremoto di aprile in Abruzzo ci ricorda che l’Italia è un Paese sismico, vulcanico e con un territorio idrogeologicamente dissestato: come convivere con i rischi ambientali? Ugo Leone, professore di Politica dell’ambiente…
Fascicolo:giugno 2009

Un ponte su acque agitate : Il Forum mondiale dell’acqua di Istanbul

Dal 16 al 22 marzo 2009 si è svolto a Istanbul il quinto Forum mondiale dell’acqua. L’A., commentando l’evento e i contro-Forum paralleli, mette in evidenza come sia stato raggiunto un accordo al ribasso, per non compromettere…
Fascicolo:giugno 2009

Agricoltura biologica

I requisiti delle produzioni biologiche. L'interesse per il biologico. La questione del prezzo. Prospettive
Fascicolo:giugno 2009

Un altro mondo è urgente : Il Forum sociale mondiale 2009

Un altro mondo non solo è possibile ma è anche urgente: è questa la convinzione emersa dall’ultimo Forum sociale mondiale di Belém (Brasile, 27 gennaio-1 febbraio 2009), nel cuore della regione amazzonica simbolo dei delicati…
Fascicolo:aprile 2009

Energia e clima: il compromesso europeo

Nel dicembre 2008 il Consiglio europeo ha approvato alcune importanti misure su energia e cambiamenti climatici. I negoziati sono stati lunghi e difficili, con diversi Paesi dell’Unione che hanno contrastato la sua approvazione.…
Fascicolo:febbraio 2009

Biocombustibili

Una questione economica. Pro e contro. Una valutazione complessiva.
Fascicolo:gennaio 2009

«È tempo di agire!» : Una nuova sensibilità ecumenica per l’ambiente

Si è svolta dal 24 al 28 settembre 2008 la VII Assemblea generale della Rete cristiana europea per l’ambiente (ECEN). Ne pubblichiamo il documento finale: un appello ecumenico alla responsabilità contro la sfida dei cambiamenti…
Fascicolo:dicembre 2008

La "rete" per i tecnorifiuti

www.ban.org - www.greenpeace.org/china/en/campaigns/toxics/e-waste - http://ec.europa.eu/environment/waste/weee/index_en.htm - www.cdcraee.it - www.consorzioremedia.it - www.computersforclassrooms.org -…
Fascicolo:dicembre 2008

NIMBY (Not In My BackYard)

Storia e diffusione. Da che cosa dipende. L'antidoto alla "sindrome"
Fascicolo:set-ott 2008
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza