Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
REGNO UNITO
Settantacinque anni di NATO: un’alleanza in trasformazione
Giovanni BARBIERI
Foto: Estonian Foreign Ministry
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2024
Tags:
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
GUERRA
;
NATO
;
PACE
;
POLITICA DI DIFESA
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
REGNO UNITO
;
RUSSIA
;
STATI UNITI
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Il Regno Unito dalla Brexit al Bregret? Cronache di una transizione difficile
Valentino LARCINESE
Fascicolo:
aprile 2024
Tags:
ACCORDO ECONOMICO
;
COMMERCIO INTERNAZIONALE
;
Giovani
;
Identità culturale
;
INFLAZIONE
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA MIGRATORIA
;
REGNO UNITO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La democrazia cambia pelle
Giacomo COSTA
Le recenti vicende politiche in Italia e nel Regno Unito evidenziano il progressivo svuotamento di vitalità della democrazia rispetto all’inizio del Novecento. Il rilancio della democrazia passa per la sua…
[
Leggi
]
Fascicolo:
ottobre 2019
Tags:
Comunicazione
;
DEMOCRAZIA
;
GLOBALIZZAZIONE
;
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
;
POLITICA ITALIANA
;
REGNO UNITO
;
SOCIAL NETWORK
;
SOCIETÀ CIVILE
LEGGI
La lezione della Brexit per il futuro dell’Europa
Giuseppe RIGGIO
Il voto del 23 giugno ha un rilievo che va oltre la decisione sulla permanenza o meno del Regno Unito nell’Unione Europea. Il referendum sulla Brexit mette a nudo il passaggio cruciale che sta vivendo oggi l’intera UE…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2016
Tags:
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
NAZIONALISMO
;
Papa Francesco
;
REFERENDUM
;
REGNO UNITO
;
Solidarietà
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Accogliere o no? I dilemmi delle politiche migratorie
Maurizio AMBROSINI
Patrick RIORDAN
1. "I Governi nazionali e l’immigrazione: un’esclusione selettiva e contrastata", di Maurizio Ambrosini, pp. 577-583 2. "Immigrazione: diritto di migrare versus diritto di escludere", di Patrick Riordan SJ, pp.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
agosto-settembre 2015
Tags:
DIRITTI UMANI
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
ITALIA
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE ILLEGALE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
REGNO UNITO
;
SICUREZZA PUBBLICA
LEGGI
2 per mille e non solo. Le novità del sistema di finanziamento dei partiti
Fabio SCIOLA
La nuova disciplina del finanziamento ai partiti si impernia su erogazioni liberali dei cittadini e sostegno indiretto da parte dello Stato.
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2015
Tags:
DEMOCRAZIA
;
FINANZIAMENTO DEI PARTITI
;
FINANZIAMENTO ELETTORALE
;
GOVERNO
;
ITALIA
;
PARTITO POLITICO
;
REGNO UNITO
;
STATI UNITI
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La partecipazione delle donne nelle strutture della Chiesa. Uno sguardo anglosassone a cinquant’anni dal Vaticano II
Helen COSTIGANE
Il Vaticano II ha riconosciuto la partecipazione delle donne alla missione della Chiesa. A cinquant’anni di distanza qual è la presenza femminile nelle strutture ecclesiali? L’analisi della realtà di alcuni Paesi anglofoni e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2013
Tags:
Chiesa cattolica
;
CONCILIO VATICANO II
;
DIRITTO CANONICO
;
Donne
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
rapporto chiesa-società
;
REGNO UNITO
LEGGI
Europa: unione in crisi
Edmond GRACE
Dopo i problemi dell’euro, sono le spinte centrifughe del Governo britannico a certificare lo stato di crisi dell’Unione Europea. In realtà una “grande bugia” addossa all’Europa le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2013
Tags:
CONSIGLIO EUROPEO
;
PARLAMENTO EUROPEO
;
REGNO UNITO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Divorzio e convivenza in Gran Bretagna - Quale futuro per la famiglia?
Marco FRANCESCONI
Negli ultimi trent'anni, il divorzio e le convivenze, ampiamente diffusi, hammo profondamente trasformato la famiglia in Gran Bretagna, evidenziando una perdita di valore dell'istituto matrimoniale. L'A. analizza cause e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2000
Tags:
DIRITTO DI FAMIGLIA
;
DIVORZIO
;
FAMIGLIA
;
FAMIGLIA DI FATTO
;
POLITICA FAMILIARE
;
RAPPORTO GENITORI-FIGLI
;
REGNO UNITO
LEGGI
Il sistema televisivo in Gran Bretagna
Guido GOLA
La normativa che regolamenta il sistema televisivo britannico persegue un equilibrio tra un servizio pubblico, finanziato interamente dal canone e con una programmazione di qualità, e un settore privato, articolato su tre reti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1998
Tags:
MASS MEDIA PRIVATI
;
POLITICA DELLA COMUNICAZIONE
;
REGNO UNITO
;
SERVIZIO PUBBLICO
;
TELEVISIONE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 1 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login