Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
REGNO UNITO
Linee di sviluppo delle tecnologie dell'informazione
Giuseppe RICHERI
Le nuove tecnologie della comunicazione - telecomunicazioni, audiovisivo, informatica -, che consentono grazie a nuove risorse tecniche - codificazione numerica e fibre ottiche - servizi multimediali e interattivi, assumono una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1995
Tags:
FRANCIA
;
GIAPPONE
;
REGNO UNITO
;
RETE DI TRASMISSIONE
;
STATI UNITI
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La politica estera della Cina
Philippe RICHER
La Cina persegue una politica estera indipendente nel contesto di un mondo multipolare. La pace con il Giappone, il superamento delle ragioni di conflitto con la Russia, la possibilità di esercitare una forte influenza nel…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1994
Tags:
ASIA DEL SUD-EST
;
CINA
;
CLASSE DIRIGENTE
;
DEMOCRATIZZAZIONE
;
FRANCIA
;
ONU
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
REGNO UNITO
;
STATI UNITI
LEGGI
Autonomia della scuola - Esperienze europee a confronto
Mario REGUZZONI
Le iniziative di decentramento della amministrazione scolastica avviate in Francia, Belgio e Gran Bretagna appaiono dettate più dalla necessità di ridurre le spese per l'istruzione che dalla volontà di favorire l'autonomia delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1994
Tags:
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
FRANCIA
;
GESTIONE
;
INSEGNANTE
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
PAESI BASSI
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
;
REGNO UNITO
LEGGI
Politiche antimonopolistiche e tutela della concorrenza
Enzo PONTAROLLO
I Paesi industrializzati dell'Occidente sono andati promuovendo legislazioni miranti a salvaguardare il regime di concorrenza, atto a evitare concentrazioni monopolistiche e abuso di posizioni di mercato dominanti. Viene…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1992
Tags:
Comunità Europea
;
CONCENTRAZIONE ECONOMICA
;
FRANCIA
;
GERMANIA
;
NORME GIURIDICHE SULLA CONCORRENZA
;
REGNO UNITO
;
STATI UNITI
LEGGI
Le privatizzazioni in Europa
Enzo PONTAROLLO
Sempre maggiore ampiezza va assumendo, soprattutto nei Paesi occidentali, il fenomeno delle privatizzazioni, miranti a ridurre la presenza pubblica nell'economia a vantaggio del settore privato. L'articolo descrive, in primo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1990
Tags:
ECONOMIA NAZIONALE
;
EUROPA
;
FRANCIA
;
IMPRESA PUBBLICA
;
POLITICA DELL'IMPRESA
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
PRIVATIZZAZIONE
;
REGNO UNITO
;
TRASFERIMENTO D'IMPRESA
LEGGI
Autonomie scolastiche in Europa (II) : Autonomia di comportamento
Mario REGUZZONI
Una sperimentazione di autonomia gestionale in Francia. L'autonomia finanziaria dei genitori in Danimarca. Autonomia organizzativa dei capi di istituto in Inghilterra. Autonomia didattica degli insegnanti in Austria. Conclusione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1989
Tags:
AUSTRIA
;
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
DANIMARCA
;
FRANCIA
;
INSEGNANTE
;
LIBERTA DI INSEGNAMENTO
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
rapporti scuola-comunità
;
REGNO UNITO
LEGGI
La protezione sociale in Italia
Luca ZANDERIGHI
Premessa. Un incontro internazionale : Francia, Germania, Gran Bretagna e Italia. Una analisi della protezione sociale in Italia. Alcune considerazioni. Conclusioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1985
Tags:
FRANCIA
;
GERMANIA
;
ITALIA
;
POLITICA SOCIALE
;
REGNO UNITO
;
SICUREZZA SOCIALE
;
STATISTICA SOCIALE
LEGGI
I fondamenti giuridici dell'obiezione di coscienza sanitaria
Giacomo PERICO
Legittimità giuridica dell'obiezione di coscienza sanitaria. L'obiezione di coscienza sanitaria nella legge 194-1978. Leggi di alcuni Paesi europei sull'obiezione di coscienza sanitaria. Conclusione
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1985
Tags:
Aborto
;
ETICA MEDICA
;
FRANCIA
;
GERMANIA
;
LEGISLAZIONE SANITARIA
;
OBIEZIONE DI COSCIENZA
;
PARLAMENTO EUROPEO
;
PORTOGALLO
;
REGNO UNITO
LEGGI
Scuola secondaria superiore: riforme a confronto
Mario REGUZZONI
Le riforme attuate. Le riforme in corso di attuazione. Le riforme in attesa di conferme. Conclusioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1985
Tags:
AUSTRIA
;
BELGIO
;
DANIMARCA
;
FRANCIA
;
IRLANDA
;
ISTRUZIONE COMPARATA
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
ITALIA
;
PAESI BASSI
;
PORTOGALLO
;
REGNO UNITO
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SPAGNA
;
STATI UNITI
;
SVEZIA
;
SVIZZERA
LEGGI
La questione delle Falkland
GianPaolo S.I. Salvini
Falkland o Malvinas. Le dipendenze delle Falkland. La questione giuridica. La questione politica
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1982
Tags:
ARGENTINA
;
GUERRA
;
ISOLE FALKLAND
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
REGNO UNITO
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
>
>>
Pagina 2 di 4
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login