Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Login
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Reti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA DELLA COMUNICAZIONE
Chi guida l’informazione?
Fabrizio MASTROFINI
I mezzi di comunicazione di massa costituiscono ormai un autentico settore industriale, il cui ruolo è centrale nello sviluppo economico del Paese. Le imprese del settore si muovono sulla base di strategie industriali, che hanno…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2010
Tags:
INFORMAZIONE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
POLITICA DELLA COMUNICAZIONE
;
PUBBLICITA
LEGGI
Il sistema televisivo in Gran Bretagna
Guido GOLA
La normativa che regolamenta il sistema televisivo britannico persegue un equilibrio tra un servizio pubblico, finanziato interamente dal canone e con una programmazione di qualità, e un settore privato, articolato su tre reti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1998
Tags:
MASS MEDIA PRIVATI
;
POLITICA DELLA COMUNICAZIONE
;
REGNO UNITO
;
SERVIZIO PUBBLICO
;
TELEVISIONE
LEGGI
Politica dei mass media nell'UE e suoi riflessi nei Paesi dell'Est
Andrzej KOPROWSKI
L'orientamento dei mass media nei Paesi dell'Est, in particolare in Polonia, risente delle condizioni in cui si sviluppa la politica dei media nel resto dell'Europa, dove la logica del mercato tende a imporsi come criterio…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1994
Tags:
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
PAESI DELL'EST
;
POLITICA DELLA COMUNICAZIONE
;
POLONIA
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
La legge di regolamentazione del sistema radiotelevisivo
Luigi BINI
La Legge 6 agosto 1990, n. 223, è venuta a colmare un vuoto legislativo che aveva compromesso il pluralismo dell'informazione favorendo il duopolio RAI-Fininvest. L'articolo enuclea i contenuti della nuova legge che disciplina le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1991
Tags:
LEGISLAZIONE IN MATERIA DI INFORMAZIONE
;
MASS MEDIA PRIVATI
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
PLURALISMO DEI MEDIA
;
POLITICA DELLA COMUNICAZIONE
;
SISTEMA RADIOTELEVISIVO
LEGGI
« Pubbliche relazioni »
Lorenzo FEZZI
Premessa. Che cosa significa il termine « Pubbliche Relazioni ». Le pubbliche relazioni come tecnica. Le P.R. come scienza
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1953
Tags:
POLITICA DELLA COMUNICAZIONE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità