Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA ECONOMICA
Un’Unione di mercato e società: la proposta dei vescovi europei
Giacomo COSTA
I vescovi europei riflettono sull’obiettivo che l’UE si è data di realizzare un’economia sociale di mercato altamente competitiva.
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2012
Tags:
COMECE
;
Competitività
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA SOCIALE
;
ETICA ECONOMICA
;
POLITICA ECONOMICA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Italia generativa: storie, immagini e parole per il futuro
Giacomo COSTA
“Salvezza”, “sacrifici”, “equità” sono parole sulla bocca di tutti. Come comprendere questi termini in una chiave “generativa”, che stimoli il nostro impegno ad aprire prospettive di futuro per il Paese?
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
ETICA SOCIALE
;
Giovani
;
GIUSTIZIA SOCIALE
;
ITALIA
;
POLITICA ECONOMICA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
SVILUPPO SOCIALE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Una nuova Europa per l’euro
Giacomo COSTA
Il decimo anniversario dell’entrata in circolazione dell’euro avviene in un momento di crisi e recessione economica. Senza perdere le speranze, è vitale rilanciare con forza il processo di costruzione politica dell’Europa.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2012
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
EURO
;
INTEGRAZIONE EUROPEA
;
POLITICA ECONOMICA
;
SOCIETÀ CIVILE
;
UNIONE ECONOMICA E MONETARIA
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
Italia: investire in diritti, guadagnare in sviluppo
Giacomo COSTA
Per affrontare la crisi che rischia di far implodere il nostro Paese è necessario individuare percorsi che rimettano al centro la questione dello sviluppo non a scapito dei diritti, ma considerando la promozione di questi ultimi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2010
Tags:
AGGIORNAMENTI SOCIALI
;
CRISI ECONOMICA
;
DIRITTI UMANI
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA SOCIALE
LEGGI
Conti pubblici: la manovra invertirà la rotta?
Maria Flavia AMBROSANIO
La crisi economica ha prodotto un sensibile peggioramento dei conti pubblici italiani, anche se il Governo è riuscito a tenerli sotto controllo, rinunciando tuttavia ad azioni di stimolo dell’economia. Il fardello del debito…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2010
Tags:
FINANZA PUBBLICA
;
GOVERNO BERLUSCONI
;
LEGGE FINANZIARIA
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA FISCALE
;
SPESA PUBBLICA
LEGGI
Caritas in veritate: orientamenti per un’economia in crisi
Giovanni ZANETTI
La lettura dell’enciclica Caritas in veritate da parte di un economista ne mette in evidenza alcuni snodi cruciali: l’attenta ricerca di collegamenti tra prospettive ideali e realtà concreta, la centralità dello sviluppo come…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2010
Tags:
Benedetto XVI
;
CARITAS IN VERITATE
;
DONO
;
ETICA ECONOMICA
;
POLITICA ECONOMICA
LEGGI
Debito pubblico: terreno per nuove crisi?
Floriana CERNIGLIA
La crisi che ha travolto la finanza e poi l’economia mondiale a partire dal 2007 ha obbligato i Governi a intervenire con misure straordinarie di sostegno, che hanno aumentato la spesa e quindi il deficit pubblico. Mentre…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2010
Tags:
CRISI ECONOMICA
;
DEBITO PUBBLICO
;
FINANZA PUBBLICA
;
POLITICA ECONOMICA
;
SPESA PUBBLICA
LEGGI
Società locali e governo dei beni comuni : Il Nobel per l’economia a Elinor Ostrom
Tommaso VITALE
Il premio Nobel per l’economia 2009 è stato assegnato per la prima volta a una donna, la politologa americana Elinor Ostrom, come riconoscimento per i suoi studi sulle forme di regolazione dei beni comuni e sulla capacità di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2010
Tags:
ECONOMIA SOCIALE
;
GESTIONE DELLE RISORSE
;
GOVERNANCE
;
OSTROM ELINOR
;
POLITICA ECONOMICA
;
RICONOSCIMENTO ONORIFICO
LEGGI
Reciprocità e gratuità dentro il mercato: La proposta della Caritas in veritate
Luigino BRUNI
La Caritas in veritate utilizza i concetti di gratuità e dono in ambito economico. Questi termini vanno però compresi appieno: la reciprocità è questione di relazione e non solo di preferenze individuali, e il dono è un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2010
Tags:
Benedetto XVI
;
CARITAS IN VERITATE
;
DONO
;
GRATUITA
;
POLITICA ECONOMICA
;
RECIPROCITA
LEGGI
Imprese attraverso la crisi: Considerazioni sull’alleanza FIAT-Chrysler
Paolo FOGLIZZO
L’alleanza tra fiat e Chrysler rappresenta, almeno nelle intenzioni, una opportunità di sviluppo per i partner che l’hanno conclusa. Il profilo dell’operazione presenta anche elementi di novità…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2009
Tags:
ACCORDO COMMERCIALE
;
CRISI ECONOMICA
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
;
INNOVAZIONE
;
POLITICA ECONOMICA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 5 di 11
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login