Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
POLITICA ECONOMICA
La legge di riforma delle Camere di Commercio
Piero BASSETTI
La legge n. 580-93 sancisce il ruolo delle Camere di Commercio quali istituzioni pubbliche a servizio delle imprese e di altre espressioni della società economica, quasi interfaccia tra interessi di queste e interessi generali…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1994
Tags:
CCIAA
;
ENTE PUBBLICO
;
IMPRESA
;
POLITICA ECONOMICA
LEGGI
Crisi e prospettive dell'economia italiana
Luigi PROSPERETTI
Alla base della crisi della lira sta un modello di sviluppo basato sul debito pubblico e il conseguente enorme indebitamento dello Stato, senza prospettive di risanamento, da cui la crisi di fiducia dei mercati internazionali,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1992
Tags:
DEBITO PUBBLICO
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA SOCIALE
LEGGI
Le urgenze della politica economica - Nota sulla Relazione del Governatore Ciampi
Luigi CAMPIGLIO
La Relazione del Governatore della Banca d'Italia propone un urgente e rigoroso piano di risanamento economico, che richiama il necessario nesso tra economia e politica. Si richiedono scelte di politica economica di vasto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1992
Tags:
DEBITO PUBBLICO
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA INDUSTRIALE
LEGGI
La questione meridionale: aspetti economico-sociali
Angelo CALOIA
La questione meridionale si pone soprattutto in termini di divario di produttività tra Mezzogiorno e Centro-Nord. Approcci diversi offrono una serie di spiegazioni di tale divario. In base a queste e alla luce della teoria…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1991
Tags:
ECONOMIA REGIONALE
;
IMPRESA
;
MEZZOGIORNO
;
POLITICA ECONOMICA
LEGGI
Riflessioni su mercato e politica economica
Alberto QUADRIO CURZIO
L'economia di mercato è il solo sistema economico efficiente, ma per mantenersi tale e per combinare efficienza ed equità ha bisogno del ruolo della politica economica. Dimostra la necessità di tale ruolo l'analisi, riferita in…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1991
Tags:
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
POLITICA ECONOMICA
LEGGI
La CEE verso l'unione economica e monetaria
Stefano BIGNAMINI
Il sistema monetario europeo è sorto dalla necessità di mantenere stabili i cambi tra le varie monete dei Paesi membri della Comunità Europea. Si tratta di un sistema articolato attorno alla European Currency Unit : Unità…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1991
Tags:
ECONOMIA EUROPEA
;
GERMANIA
;
POLITICA ECONOMICA
;
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
;
UNIONE ECONOMICA E MONETARIA
LEGGI
Economia 1990: segni di rallentamento, spia di squilibri strutturali
Luigi PROSPERETTI
Nel corso del 1990 l'economia internazionale è entrata in una fase recessiva, che renderà più difficile affrontare i problemi più gravi : l'indebitamento dei Paesi in via di sviluppo, il passaggio dei Paesi est-europei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1991
Tags:
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
PAESI DELL'EST
;
POLITICA ECONOMICA
LEGGI
Le Partecipazioni Statali tra mercato e politica
Enzo PONTAROLLO
Le filosofie prevalenti. Crisi del sistema e necessità di una svolta. Le strategie di risanamento. Le difficoltà incontrate. Il risanamento incompiuto. La sfida dell'internazionalizzazione. I compiti per il futuro
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1989
Tags:
ECONOMIA DI MERCATO
;
ECONOMIA INTERNAZIONALE
;
IMPRESA PUBBLICA
;
POLITICA ECONOMICA
LEGGI
Lo sviluppo delle piccole e medie imprese nel quadro della politica economica
Luigi PROSPERETTI
Le piccole e medie imprese in Italia. Piccole imprese e nuove tecnologie. La produttività nelle piccole e nelle grandi imprese. Le piccole imprese e i mercati internazionali. Le piccole imprese e il costo del lavoro. Una politica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1986
Tags:
ECONOMIA NAZIONALE
;
PICCOLE E MEDIE IMPRESE
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA INDUSTRIALE
LEGGI
Per nuovi indirizzi della politica economica italiana
Luigi PROSPERETTI
Alberto QUADRIO CURZIO
Introduzione. Le variabili esogene del sistema economico italiano. I fattori di crisi. Le strategie possibili. Conclusione
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1986
Tags:
ECONOMIA NAZIONALE
;
POLITICA ECONOMICA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
>
>>
Pagina 9 di 11
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login