La CEE verso l'unione economica e monetaria
Il sistema monetario europeo è sorto dalla necessità di mantenere stabili i cambi tra le varie monete dei Paesi membri della Comunità Europea. Si tratta di un sistema articolato attorno alla European Currency Unit : Unità monetaria europea, ECU, composta da un paniere di monete europee ciascuna delle quali partecipa secondo una quota determinata dal peso economico di ogni singola nazione. Tale sistema non appare più sufficiente, in quanto non impone di per se stesso il coordinamento delle politiche economiche. Ci si è mossi quindi verso la realizzazione di una Banca centrale europea, costituendo anzitutto una Unione economica europea, che prevede appunto il coordinamento delle politiche economiche e la cooperazione monetaria a partire dal 1° gennaio 1994, nella speranza di poter giungere alla creazione di una moneta unica e di una istituzione comune di governo monetario
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.