Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
INDAGINE SOCIALE
Sondaggi d’opinione
Valentina REDA
La parola sondaggio deriva da “sondare”, cioè esplorare con una sonda, andare oltre la superficie per analizzare che cosa si cela sotto ciò che è immediatamente visibile. Il senso figurato del termine definisce il metodo che mira…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno-luglio 2013
Tags:
COMUNICAZIONE POLITICA
;
INDAGINE SOCIALE
;
SONDAGGIO D'OPINIONE
LEGGI
Difficili mediazioni. Una ricerca-azione sugli insediamenti spontanei di rifugiati
Chiara PERI
Nelle metropoli italiane molti rifugiati vivono nei cosiddetti insediamenti spontanei: vere isole di emarginazione, spesso a pochi metri da stazioni e centri commerciali, che accolgono centinaia di persone. Seppur con livelli di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2012
Tags:
ESCLUSIONE SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MARGINALITA
;
MIGRAZIONE
;
POLITICA MIGRATORIA
;
Rifugiati
LEGGI
Il riscatto degli esclusi : Solidarietà e lotta all’emarginazione
Maurizio AMBROSINI
Come rispondere all’esclusione sociale? L’articolo, riferendosi ai risultati di una recente ricerca promossa dalla Fondazione Casa della Carità di Milano, passa in rassegna alcune risposte messe in atto in undici città, sei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2010
Tags:
ESCLUSIONE SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
Solidarietà
LEGGI
Lavoro per vivere, lavoro da vivere - Una ricerca della Diocesi di Milano
Maurizio AMBROSINI
L'Ufficio di Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Milano ha svolto un'indagine presso un campione di lavoratori lombardi. L'A. presenta i risultati e ne trae spunto per mettere in rilievo alcuni nodi problematici posti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2001
Tags:
INDAGINE SOCIALE
;
LAVORO
;
MILANO
;
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
LEGGI
I senza dimora a Milano - Una ricerca della Caritas Ambrosiana
Meri SALATI
Il fenomeno delle persone senza dimora, che coinvolge in Italia circa 70.000 soggetti, assume dimensioni rilevanti nella città di Milano. Lo studio di uno specifico Osservatorio della Caritas locale descrive caratteristiche,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2001
Tags:
INDAGINE SOCIALE
;
MILANO
;
Povertà
;
SENZATETTO
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
Giovani, mass media e cultura - I risultati di tre ricerche del CENSIS
Stefano FEMMINIS
Tre indagini realizzate dal CENSIS analizzano la frequenza e le modalità con cui i giovani si rapportano ai mass media e raccolgono i loro giudizi e le loro preferenze. Emerge che le nuove generazioni sono piuttosto assidue nella…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1999
Tags:
Giovani
;
INDAGINE SOCIALE
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
LEGGI
Alcuni aspetti del credere nel Nord-Est del successo economico
Vittorio FILIPPI
Le due immagini con cui si è rappresentato il Nord-Est, prima, regione « bianca », con una religiosità diffusa, e poi zona di successo economico, non colgono la complessità del credere cristiano e dei suoi mutamenti di questi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1999
Tags:
CATTOLICESIMO ITALIANO
;
INDAGINE SOCIALE
;
TRIVENETO
LEGGI
Il mondo tra povertà persistenti e consumi ineguali - Il Rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo umano
Stefano FEMMINIS
Un rapporto dell'UNDP - Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo - sulla situazione socio-economica del pianeta, analizzando gli indici di sviluppo umano e di povertà umana, fa emergere alcuni progressi rispetto ai decenni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1999
Tags:
AIDS
;
DISUGUAGLIANZA ECONOMICA
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
Povertà
;
PSNU
;
SVILUPPO SOCIALE
LEGGI
Condizionamenti sociali negli studi universitari
Stefano BERTOLDI
Dai dati di una ricerca svolta sui giovani italiani emerge la correlazione tra esito degli studi universitari e condizione socio-economica e culturale della famiglia di provenienza. Persiste una forte selezione sociale nelle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1998
Tags:
Abbandono degli studi
;
Classi sociali
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
STUDENTE
;
università
LEGGI
L'immigrazione in Italia nel 1997 - Una ricerca della Caritas di Roma
Franco PITTAU
Il Dossier statistico sull'immigrazione, della Caritas diocesana di Roma, riporta molti dati sugli stranieri in Italia : consistenza numerica, caratteristiche demografiche, livello di inserimento sociale, appartenenza religiosa
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1998
Tags:
CARITAS ITALIANA
;
IMMIGRAZIONE
;
INDAGINE SOCIALE
;
STATISTICA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
8
9
>
>>
Pagina 1 di 9
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login