INDAGINE SOCIALE

Religiosità e cultura in una comunità urbana

La frequenza alla messa festiva in una parrocchia di 6.000 persone nel Centro Italia, come indice di religiosità. L'analisi più che un valore documentario ha il carattere di un paradigma metodologico in quanto indica le… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1958

Lettere dal Mezzogiorno

Condizione di vita nel comune montano di Baselice. Ambiente geografico e umano. Dati economico-sociali. Condizioni di vita domestica. Educazione dei figli. Forze opposte di trasformazione [Leggi]
Fascicolo:aprile 1955

Vacanze dei lavoratori

Epoca, durata e località delle vacanze. Tenore delle vacanze. Segnalazioni riassuntive [Leggi]
Fascicolo:giugno 1952

La donna italiana - Le sue opinioni e aspirazioni

Risultati dell'indagine Doxa sulle opinioni e aspirazione della donna italiana [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1951

L'inchiesta, strumento d'indagine e di azione sociale

Necessità e utilità dell'inchiesta. Qualità del ricercatore : volontà di aiutare coloro che sono oggetto dell'inchiesta; essere ricettivo; essere polarizzato; essere rigoroso [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1951

Garzonato agricolo nel Piemonte - Inchiesta

Piccola inchiesta di alcuni lettori di AS sul problema del garzonato agricolo nella loro zona [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1950
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza