Città

Italia poco ciclabile

Quanto sono ciclabili le città italiane? I nostri capoluoghi di Provincia, in media, hanno 2,8 km di vie ciclabili ogni 10mila abitanti. Ma si tratta di un valore medio che nasconde differenze importanti: se alcune… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2023

Il cantiere aperto della partecipazione politica

- Prendere sul serio la democrazia, di Tommaso Vitale - Nuove forme di partecipazione: i laboratori dei giovani, di Tommaso Sacconi - La città partecipata, di Anna Staropoli [Leggi]
Fascicolo:novembre 2022

Inimmaginabile

Mario Cucinella: "Ripensare lo spazio dopo il Coronavirus"

Il potere della tenerezza. Per ridare un senso alla politica

L’individualismo che oscilla tra l’indifferenza e le passioni esacerbate rende sempre più faticosa la vita sociale e politica. Solo la consapevolezza e l’assunzione della propria fragilità… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2019

Donne per la salute: la realtà di uno slum indiano

Nello slum di Dharavi, a Mumbai (India), le donne, sebbene svantaggiate per molti aspetti, sono portatrici di consapevolezza e speranza per quanto riguarda non solo le problematiche sanitarie, ma la vita in generale. [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2019
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza