Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Città
Ambiente e aree urbane: al di là delle emergenze
Chiara TINTORI
La classifica finale. Le prestazioni: dai rifiuti alla partecipazione ambientale. Cosa resta da fare
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2008
Tags:
Città
;
ECOLOGIA
;
STATISTICA
LEGGI
«Ticket d'ingresso» in città - Esperienze internazionali a confronto
Chiara TINTORI
L'attuale sistema di mobilità è eccessivamente sbilanciato sul trasporto su gomma, portando con sé numerose conseguenze negative. Tra le misure volte a ridurre il traffico nelle città si è da tempo affermata nel contesto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2007
Tags:
Città
;
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
;
POLITICA DEI TRASPORTI
;
REGOLAMENTAZIONE DEI TRASPORTI
LEGGI
Dalla periferia al cuore della città
Dionigi TETTAMANZI
Il degrado e la difficile qualità della vita delle periferie è il tema che l'Arcivescovo di Milano, il card. Tettamanzi, ha scelto per il tradizionale discorso alla città, in occasione della solennità di S. Ambrogio. Solamente…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2007
Tags:
Città
;
ETICA SOCIALE
;
MARGINALITA
;
MILANO
;
PERSONA
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Una città a misura d'uomo
Bartolomeo SORGE
La crisi delle grandi periferie urbane, anche in Italia, è esplosiva. Tornano di grande utilità le riflessioni sulla città, contenute nel messaggio d’addio a Milano del card. Martini (28 giugno 2002), circa le radici sociali,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2007
Tags:
Città
;
CRISI SOCIALE
;
MARTINI CARLO MARIA
;
rapporto fede-società
;
Solidarietà
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Le politiche temporali in Italia - Uno strumento per governare la mobilità urbana
Chiara TINTORI
Il coordinamento di tempi e orari nello spazio urbano è fattore determinante della qualità della vita dei cittadini. Le politiche temporali, nate in Italia negli anni '80 su iniziativa soprattutto femminile, si sono poi diffuse…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 2005
Tags:
Città
;
CONTROLLO DEL TRAFFICO
;
DISCIPLINA URBANISTICA
;
POLITICA DEI TRASPORTI
;
Qualità della vita
;
TRASPORTO URBANO
LEGGI
Il volto amico e solidale della città
Dionigi TETTAMANZI
Il tradizionale discorso che l'arcivescovo di Milano rivolge alla Città il 6 dicembre - di cui si riportano alcune parti - è stato dedicato nel 2004 al tema della solidarietà. Essa viene indicata come virtù civile, nel senso di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2005
Tags:
Città
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
MILANO
;
Solidarietà
LEGGI
Produzione, raccolta e gestione dei rifiuti in Italia
Stefano BERTOLDI
La produzione dei rifiuti urbani. La raccolta differenziata. La gestione dei rifiuti urani. Il recupero di materia, di energia e dei rifiuti da imballaggio
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2003
Tags:
Città
;
GESTIONE DEI RIFIUTI
;
ITALIA
;
RICICLO DEI RIFIUTI
;
STATISTICA
LEGGI
Paure e speranze di una città - Discorso al Comune di Milano, 28 giugno 2002
Carlo Maria MARTINI
Il 28 giugno 2002, il cardinal Martini, salutando il Consiglio comunale di Milano, ha tenuto un'ampia meditazione sulla città. Essa è anzitutto luogo di un'identità in continua ricostruzione nell'incontro ospitale con molteplici…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2002
Tags:
Città
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MILANO
;
Solidarietà
LEGGI
Lo Stato e la Città
Giorgio CAMPANINI
Coincidenti nell'antica « polis », Stato e Città si sono via via distinti, con lo Stato come unico soggetto di sovranità. Venuto meno lo Stato assoluto, nello Stato di diritto la Città si afferma come soggetto di autonomie; ma,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2000
Tags:
Amministrazioni locali
;
Città
;
SOVRANITÀ NAZIONALE
;
STATO
LEGGI
La politica edilizia nelle grandi città
Luigi VENEGONI
Crisi dell'edilizia abitativa. Carenza di alloggi in affitto. Il « mercato » della casa. L'edilizia residenziale pubblica. La pianificazione urbana. L'attività edilizia. Conclusione
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1985
Tags:
Città
;
EDIFICIO PUBBLICO
;
INDUSTRIA EDILE
;
POLITICA DELLA CASA
;
URBANISTICA
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
>
>>
Pagina 4 di 5
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login