EDIFICIO PUBBLICO

Non luoghi (dettagli)

Presentiamo due dettagli di un ospedale, tratti dalla selezione di immagini di quattro luoghi — una biblioteca, un ospedale, un aeroporto e un teatro — che Susanna Pozzoli ha esposto alla Galleria San Fedele, per la… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2011

La politica edilizia nelle grandi città

Crisi dell'edilizia abitativa. Carenza di alloggi in affitto. Il « mercato » della casa. L'edilizia residenziale pubblica. La pianificazione urbana. L'attività edilizia. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:aprile 1985

Attrezzature integrate ed edilizia scolastica

Riflessioni sulla pianificazione urbanistica in funzione del miglioramento della qualità della vita e la creazione di spazi polifunzionali che scoraggino l'emarginazione e favoriscano una più ampia partecipazione alle… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1975

L'edilizia economica e popolare 2. - Offerta inadeguata di edilizia pubblica

Analisi della situazione : Enti pubblici per l'edilizia e legge sulla casa. Costi dell'edilizia abitativa pubblica. Domanda di abitazioni, localizzazioni degli insediamenti abitativi. Industrializzazione dell'edilizia. Prospettive [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1974

Edilizia scolastica

Concreta necessità di adattare l'orientamento formativo ed educativo alle situazioni tipiche e ai modelli di comportamento della società contemporanea. Rapporto scuola-città nell'organismo didattico come elemento primario perché… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1967

Abitazioni e cultura nel Delta Padano

Situazione generale degli alloggi secondo il censimento del 1951. Abitazione tipica del bracciante del Delta. Le nuove case costruite dall'Ente. Cultura e scuola. Forme ricreative [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1956

La scuola elementare nel Mezzogiorno

Analfabetismo nel Mezzogiorno e sue cause. Alunni, aule e insegnanti. Testimoninze dirette sulla situazione scolastica del Sud. La legge per l'edilizia scolastica e le necessità del Mezzogiorno [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1956
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza