Mario REGUZZONI

Segnalazioni

Nicastro L., « Il socialismo "bianco". La via di Mounier » /Carrada G., « Comunicare la scienza. Kit di sopravvivenza per ricercatori » /Selz M., « Il pudore » /Morandini S. (ed.), « Tra etica e politica: pensare i diritti »

Riforma Moratti e scuola secondaria

Una sommaria riflessione critica sulla riforma Moratti evidenzia come lo Stato si riservi la formazione scolastica dei capaci e meritevoli e lasci alle Regioni la formazione professionale dei non motivati allo studio. La…

Segnalazioni

Martello M., « Intelligenza emotiva e mediazione. Una proposta di formazione » /Demichelis O. - Coletti M. - Toffolo G., « Psicologia dell'emergenza : il caso Vajont »

Apprendere facendo : l'utopia della « riforma Moratti »

Bertagna G. (ed.), « Alternanza scuola lavoro. Ipotesi, modelli, strumenti dopo la riforma Moratti »

Segnalazioni

AA.VV., « I conflitti. Oltre l'inevitabilità della guerra verso la necessità della pace » /Nicastro L., « La vera nuova frontiera. Scuola, Lavoro, Welfare »

Segnalazioni

Quadro Curzio A., « Sussidiarietà e sviluppo - Paradigmi per l'Europa e per l'Italia » /Orsi M., « Scuola, organizzazione, comunità - Nuovi paradigmi per la scuola dell'autonomia » /Andò V. (ed.), « Saperi bocciati - Riforma…

Il nuovo ordinamento della scuola italiana - Una riforma « manifesto »

La legge-delega sulla riforma della scuola ha concluso l'iter parlamentare il 12 marzo 2003. Il nuovo ordinamento differisce solo parzialmente da quello esistente e affida interamente la formazione professionale alle Regioni. E'…

Segnalazioni

Martello M., « Oltre il conflitto. Dalla mediazione alla relazione costruttiva » /Luizard P.-J., « La questione irachena » /Caritas Italiana - Fondazione E. Zancan, « Cittadini invisibili. Rapporto 2002 su esclusione sociale e…

Obbligo scolastico e formazione professionale

In attesa dell'approvazione della riforma dei cicli scolastici, il Ministro Moratti ha avviato una serie di sperimentazioni del nuovo ordinamento. L'A. presenta una modalità di assolvimento dell'obbligo scolastico nei percorsi…

« Controriforma » nella scuola italiana

La bozza di DDL sul nuovo sistema scolastico, elaborata dal Ministro Moratti, prevede una scuola dell'infanzia triennale cui segue l'istruzione primaria suddivisa in 5 anni di scuola elementare e 3 di scuola media. Il ciclo…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza