Italia: investire in diritti, guadagnare in sviluppo

Per affrontare la crisi che rischia di far implodere il nostro Paese è necessario individuare percorsi che rimettano al centro la questione dello sviluppo non a scapito dei diritti, ma considerando la promozione di questi ultimi…
Fascicolo:dicembre 2010

San Juan de Miraflores, Lima (Perú)

In occasione di un viaggio in Perú organizzato nell’ambito delle attività per la pastorale giovanile della Compagnia di Gesù, alcuni giovani italiani hanno potuto osservare da vicino la difficile realtà della periferia della…
Fascicolo:dicembre 2010

Curare il malato o la malattia?

Prima di tutto la relazione. La relazione, elemento terapeutico
Fascicolo:dicembre 2010

Divorzio: evoluzione, dimensione e tendenze attuali

I quarant’anni della legge Fortuna-Baslini sul divorzio (L. n. 898 del 1° dicembre 1970) offrono l’occasione per riflettere, dal punto di vista sociologico, sulla situazione italiana. Nell’articolo l’A. affronta il fenomeno in…
Fascicolo:dicembre 2010

Insediamento rom di via Barzaghi, Milano (frame da video, 1998)

Attraverso l’opera Video Rom (1998), a cui appartiene l’immagine di questo numero e presentata nel 2009 alla mostra - «E si prese cura di lui». Elogio dell’accoglienza -, presso la Galleria San Fedele di Milano, l’A. riesce a…
Fascicolo:novembre 2010

Fare posto ai rom: missione impossibile?

La questione dei rom infiamma l’opinione pubblica, in Italia e non solo. Affrontarla richiede di superare gli stereotipi e le rappresentazioni mediatiche, spesso piegate a fini demagogici, e riscoprire, al di là dei…
Fascicolo:novembre 2010

La questione di genere in Italia: oltre la parità formale

Sebbene dal dopoguerra a oggi le donne siano state protagoniste di enormi cambiamenti, la questione della disuguaglianza di genere permane irrisolta. In questo articolo l’A. focalizza l’analisi sull’immagine che la politica e la…
Fascicolo:novembre 2010

Gli italiani e la solidarietà internazionale

Le grandi urgenze mondiali. Chi dona e come lo fa. Quali paesi aiutare di più. Volontari oltre che donatori
Fascicolo:novembre 2010

Il volto del futuro : Identikit dei giovani italiani

Qual è il volto della nostra gioventù? L’A. presenta l’identikit di bambini e adolescenti che emerge dal 10° Rapporto nazionale sulla condizione dell’infanzia e dell’adolescenza pubblicato nel novembre scorso da EURISPES e…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza