Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Figli dell’immigrazione: difficoltà e risorse
Maurizio AMBROSINI
La presenza delle seconde generazioni in Italia, fenomeno numericamente sempre più rilevante, pone interrogativi dal punto di vista dell’integrazione sociale. Infatti i giovani figli di immigrati (in particolare quelli nati in…
Fascicolo:
novembre 2009
Tags:
FIGLIO DI MIGRANTE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MIGRAZIONE FAMILIARE
;
POLITICA MIGRATORIA
LEGGI
Le mafie all'ombra del Duomo
Lorenzo FRIGERIO
Smentendo superficiali stereotipi, le organizzazioni criminali di stampo mafioso si mostrano ben radicate sul territorio lombardo da almeno cinquant’anni; la loro presenza alterna fasi di maggiore visibilità a livello di fatti di…
Fascicolo:
novembre 2009
Tags:
Criminalità organizzata
;
LOTTA CONTRO LA CRIMINALITA
;
MAFIA
;
MILANO
;
RICICLAGGIO DI DENARO
;
TRAFFICO ILLECITO
LEGGI
Le risorse del web 2.0
Nicola RABBI
La novità del web 2.0 sta nella componente sociale, cioè nell’opportunità di partecipazione e interazione offerta agli utenti, che non sono più fruitori solo passivi di Internet. Molti siti di nuova generazione consentono agli…
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
INTERNET
;
MEZZI DI COMUNICAZIONE
;
TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Procreazione assistita: quanto e dove
Camillo RIPAMONTI
Chiara TINTORI
I numeri della PMA. Distribuzione territoriale. Età delle donne. Parti gemellari
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
PROCREAZIONE ARTIFICIALE
LEGGI
Dalla Bibbia al Corano, i testi sacri on line
Marco OSTONI
www.vatican.va - www.kosherlive.com - www.corano.it - www.sacred-texts.com
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
INTERNET
;
TESTO SACRO
LEGGI
Quando la capacità di decidere viene meno. Questioni etiche di fronte all’Alzheimer
Maurizio CHIODI
Giacomo COSTA
Paolo FONTANA
Aristide FUMAGALLI
GRUPPO DI STUDIO SULLA BIOETICA
Mario PICOZZI
Massimo REICHLIN
Camillo RIPAMONTI
Il Gruppo di studio sulla bioetica affronta la delicata questione dell’anziano non competente a decidere. Le fasi avanzate della vita si associano spesso a malattie cronico-degenerative quali le demenze (in primis la malattia di…
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
Anziani
;
BIOETICA
;
Dipendenze
;
MALATTIA DEL SISTEMA NERVOSO
;
RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
;
TESTAMENTO BIOLOGICO
LEGGI
I sistemi regionali di welfare alla prova : Garantire i diritti, valorizzare le differenze
Annalisa GUALDANI
Dopo la riforma costituzionale del 2001, che pone l’assistenza sociale fra le materie di potestà regionale esclusiva, circa metà delle Regioni ha legiferato in materia, tenendo come quadro di riferimento la L. n. 328/2000 sul…
Fascicolo:
set-ott 2009
Tags:
AIUTO SOCIALE
;
Bisogni di base
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
PIANIFICAZIONE REGIONALE
;
SERVIZIO SOCIALE
;
Solidarietà
LEGGI
I numeri delle adozioni
Enrico CASALE
Un iter complesso. Crescono le domande. Dall'estero più minori
Fascicolo:
lug-ago 2009
Tags:
ADOZIONE DI MINORE
;
STATISTICA
LEGGI
Chiesa cattolica e unioni omosessuali : Riflessioni alla luce del Magistero
Umberto BURRONI
La Chiesa afferma con chiarezza che il riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali rischia di indebolire la rilevanza sociale del matrimonio. Alla luce dei documenti magisteriali, l’A. sostiene che non è opportuno proporre…
Fascicolo:
lug-ago 2009
Tags:
CONVIVENZA
;
DIRITTI SOCIALI
;
DIRITTO COSTITUZIONALE
;
ETICA SESSUALE
;
FAMIGLIA
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
MINORANZA SESSUALE
LEGGI
Accogliere i migranti: minaccia, dovere o diritto?
Antonio Maria VEGLIO
La tutela della dignità della persona e dei gruppi umani e la promozione dell’unità del genere umano esigono una riforma degli strumenti di gestione dei flussi migratori: politiche sovranazionali concordate, ordinamenti…
Fascicolo:
lug-ago 2009
Tags:
ACCOGLIENZA
;
DIRITTI UMANI
;
MAGISTERO ECCLESIASTICO
;
MIGRANTI
;
MIGRAZIONE ILLEGALE
;
POLITICA MIGRATORIA
LEGGI
<<
<
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
>
>>
Pagina 77 di 90
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login