Guantánamo, un epilogo tormentato

Uno dei primissimi atti dell’amministrazione Obama è stata la firma dei decreti di chiusura del carcere di Guantánamo. A un anno di distanza dalla decisione, l’A. traccia una breve storia di ciò che è accaduto nella base…
Fascicolo:gennaio 2010

Gang Stars

Immagine scattata durante il primo laboratorio di fotografia Captivi presso la Casa di reclusione di Bollate (mi) nel 2003
Fascicolo:gennaio 2010

Aggiornarsi: una sfida continua

Con la scelta del titolo, 60 anni fa, la Rivista anticipava una parola che con il Concilio Vaticano II sarebbe divenuta programmatica per tutta la Chiesa: l’«aggiornamento», un processo continuo di riforma della Chiesa nel suo…
Fascicolo:gennaio 2010

Soldi migranti

Le rimesse nel mondo. Le rimesse dall'Italia. Il costo delle rimesse.
Fascicolo:gennaio 2010

Dichiarazione sull’immigrazione

I Superiori maggiori della Compagnia di Gesù in Europa, nell’Assemblea generale svoltasi a Malta dal 18 al 20 ottobre 2009, hanno riflettuto sulla tragica situazione di rifugiati, richiedenti asilo e migranti forzati. La…
Fascicolo:dicembre 2009

Lotterie Italia

All'insegna della novità. Geografia del gioco. Criminalità e gioco
Fascicolo:dicembre 2009
Tags:GIOCO

Le risorse on line del San Fedele

www.sanfedele.net - www.centrosanfedele.net - www.bibliorete.org
Fascicolo:dicembre 2009

Arriva la class action : La nuova normativa alla luce del contesto internazionale

Numerose asimmetrie ostacolano l’efficace tutela dei diritti dei consumatori in caso di comportamenti lesivi da parte delle imprese. La legislazione statunitense sulla class action rappresenta un dispositivo organico per…
Fascicolo:dicembre 2009

L’infanzia e i suoi diritti : Intervista a Liviana Marelli

Il 20 novembre 1989 l’Assemblea generale dell’onu approvava all’unanimità il testo della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia: per la prima volta i diritti dei bambini entravano a pieno titolo nel mondo giuridico…
Fascicolo:novembre 2009

L'eredità di Sturzo

A cinquant’anni dalla morte, l’A. rilegge le opere della maturità di don Luigi Sturzo, scritte tra il 1905 e il 1945, mostrando come egli si collochi a pieno diritto nella tradizione del cattolicesimo democratico; non sono…
Fascicolo:novembre 2009
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza