Ricucire un Paese lacerato. L’incontro tra Gemma Calabresi e Licia Pinelli al Quirinale

Il 9 maggio, in occasione del Giorno della memoria delle vittime del terrorismo, al Quirinale è avvenuto l’incontro fra le vedove di due figure simbolo della lacerazione del Paese negli anni del terrorismo: il…
Fascicolo:lug-ago 2009

"La donazione moltiplica la vita"

www.trapianti.ministerosalute.it - www.aido.it - www.admo.it - www.aned-onlus.it
Fascicolo:lug-ago 2009

Sull’alimentazione e idratazione artificiali

Di fronte ai dilemmi etici aperti dalla tecnologie biomediche in materia di fine della vita, il contributo dei medici cattolici di Milano riconosce la complessità della questione e la necessità di collocarla all’interno del suo…
Fascicolo:giugno 2009

L’accoglienza a scuola degli alunni stranieri : Esperienze europee a confronto

La presenza di alunni stranieri nelle scuole italiane suscita resistenze e dibattiti. L’A. analizza la «mozione Cota» sulle «classi ponte» e la proposta di introduzione di un tetto alla percentuale di stranieri per classe,…
Fascicolo:giugno 2009

Comunicare la Chiesa, le diocesi sul web

www.chiesacattolica.it - www.chiesadimilano.it - www.chiesadinapoli.it - www.chiesadisicilia.org - www.liguria.chiesacattolica.it - www.chiesamarche.org
Fascicolo:giugno 2009

Un ponte su acque agitate : Il Forum mondiale dell’acqua di Istanbul

Dal 16 al 22 marzo 2009 si è svolto a Istanbul il quinto Forum mondiale dell’acqua. L’A., commentando l’evento e i contro-Forum paralleli, mette in evidenza come sia stato raggiunto un accordo al ribasso, per non compromettere…
Fascicolo:giugno 2009

Scelte di fine vita in rianimazione pediatrica

Un gruppo di esperti riconosciuto a livello internazionale affronta la questione delle decisioni di fine vita in ambito pediatrico. Le raccomandazioni che il testo propone offrono uno schema di base per i processi decisionali di…
Fascicolo:giugno 2009

Alcol: consumo e consumatori

L'evoluzione del consumo. Alcol e minori. Comportamenti a rischio
Fascicolo:giugno 2009

Le Chiese del Sud si interrogano

A vent’anni dal documento della Chiesa italiana sul Mezzogiorno, la Chiesa nel Sud torna a interrogarsi sulla propria situazione sociale e sulle risposte fin qui fornite. Nel Meridione — realtà non omogenea, che non è cresciuta…
Fascicolo:maggio 2009

Un nuovo femminismo per un nuovo umanesimo

Il 20-21 marzo 2009 si è svolta la I Conferenza internazionale «Vita, famiglia, sviluppo: il ruolo delle donne nella promozione dei diritti umani», organizzata in Vaticano dal Pontificio consiglio della giustizia e della pace.…
Fascicolo:maggio 2009
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza