La legge sull’amministrazione di sostegno : Una figura giuridica al servizio della persona

La L. n. 6/2004 sull’«amministrazione di sostegno» supera il taglio patrimonialista con cui si era soliti affrontare la problematica dei soggetti con diminuita capacità di intendere e di volere e mette al centro la dignità della…
Fascicolo:maggio 2008

Il fisco tra solidarietà e giustizia

Secondo la Costituzione italiana, pagare le tasse fa parte degli insopprimibili doveri di solidarietà dei cittadini di uno Stato autenticamente democratico. Ma per assolvere ai suoi compiti fondamentali un sistema tributario deve…
Fascicolo:aprile 2008

La scuola in bilico tra due riforme : Prospettive dell'istruzione tecnica e professionale

Nell’ultimo decennio due riforme hanno condizionato la scuola italiana: la «Berlinguer-De Mauro» (2000) e la «Moratti» (2003); entrambe sono state solo parzialmente attuate, ma hanno valorizzato, se pure in maniera diversa,…
Fascicolo:aprile 2008

Una fedeltà che si rinnova : Le ACLI verso il XXIII Congresso nazionale

In vista dell’imminente appuntamento congressuale, l’A., presidente nazionale delle ACLI, traccia le linee lungo le quali l’Associazione intende procedere per affrontare le nuove sfide del millennio, promovendo una società del…
Fascicolo:marzo 2008

Lisbona 2007: un nuovo Trattato per l'Unione Europea

Il Trattato di Lisbona, firmato nel dicembre scorso, rappresenta un passo avanti nel cammino di rinnovamento delle istituzioni europee dopo la battuta d’arresto seguita alla mancata ratifica, nel 2005, del progetto costituzionale…
Fascicolo:febbraio 2008

Lotta alla povertà e diritto all’acqua : Un bilancio di metà percorso verso gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio

Il caso dell’acqua dimostra come le politiche internazionali di lotta alla povertà per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio stabiliti dall’ONU, concentrandosi sui traguardi statistici, prestano scarsa…
Fascicolo:dicembre 2007

La sfida diplomatica della Santa Sede

Nel maggio scorso si è svolto il corso «La Chiesa cattolica e la politica internazionale della Santa Sede», rivolto a diplomatici di alcuni Paesi a maggioranza islamica, promosso dalla Fondazione «La Gregoriana» e dall’Istituto…
Fascicolo:dicembre 2007

Praticare la sicurezza : La prevenzione degli infortuni sul lavoro

Gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali non sono una tragica fatalità, ma si possono evitare con il coinvolgimento di tutti gli attori in gioco: datori di lavoro, sindacati, imprenditori, enti di vigilanza,…
Fascicolo:lug-ago 2007

La riforma della citttadinanza: dall'etnia all'etica

Il criterio prevalente di riconoscimento della cittadinanza secondo la legislazione vigente è ancora quello dello ius sanguinis, che richiama l'idea di una comunità etnicamente omogenea. L'A. sottolinea come profondi cambiamenti…
Fascicolo:giugno 2007
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza