Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
L’ Italia, dal Risorgimento all’Europa attraverso la Costituzione
Giovanni Maria FLICK
Il 17 marzo 2011 l’Italia ha celebrato i 150 anni della propria unità nazionale. A un anno di distanza ci domandiamo quale sia il senso della ricorrenza nell’attuale situazione del Paese, lasciandoci guidare dalle considerazioni…
Fascicolo:
marzo 2012
Tags:
CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO
;
COSTITUZIONE
;
EUROPA
;
Laicità
;
Questione meridionale
;
Questione romana
;
RESISTENZA
;
RISORGIMENTO
;
Unità d'Italia
LEGGI
Destinazione universale dei beni
Christian MELLON
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
BENE COMUNE
;
DIRITTI UMANI
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
LEGGI
Carcere: la scommessa della rieducazione. Intervista a Valerio Onida
RIVISTA DIGNITAS
"Dignitas. Percorsi di carcere e di giustizia" ha rappresentato dal 2002 al 2007 l’iniziativa editoriale attraverso cui l’associazione di volontariato penitenziario Sesta Opera San Fedele di Milano () ha promosso la ricerca sui…
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
COSTITUZIONE
;
DIRITTO PENALE
;
DIRITTO PENITENZIARIO
;
PENA CARCERARIA
;
REINSERIMENTO SOCIALE
;
SISTEMA CARCERARIO
;
STABILIMENTO PENITENZIARIO
LEGGI
Responsabili della fragilità: La tutela umana nella ricerca scientifica
Fabrizio TUROLDO
Spesso i dibattiti bioetici su questioni quali l’aborto, l’eutanasia, la ricerca sulle cellule staminali si trasformano in veri e propri campi di battaglia, dove si affrontano posizioni inconciliabili e avversari incapaci di…
Fascicolo:
febbraio 2012
Tags:
BIOETICA
;
DIRITTI UMANI
;
EMBRIONE E FETO
;
responsabilità
;
RICERCA SCIENTIFICA
LEGGI
Il lavoro per l'uomo
Roberto MANCINI
Il valore infinito della persona umana è il punto di partenza di ogni seria considerazione della questione del lavoro. Se le dinamiche della globalizzazione economica provocano una crescente degradazione del lavoro e dei…
Fascicolo:
dicembre 2011
Tags:
DIRITTO AL LAVORO
;
GLOBALIZZAZIONE
;
OCCUPAZIONE
;
SICUREZZA DEL POSTO DI LAVORO
;
SOCIOLOGIA DEL LAVORO
LEGGI
I diritti di rom e migranti. Lo sguardo del Consiglio d’Europa sull’Italia
Thomas HAMMARBERG
Il 26-27 maggio 2011 il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa ha compiuto la sua periodica visita in Italia per monitorare il rispetto dei diritti umani. La Relazione che ne è scaturita ha messo in…
Fascicolo:
novembre 2011
Tags:
CONSIGLIO D'EUROPA
;
DIRITTI UMANI
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
LOTTA CONTRO LA DISCRIMINAZIONE
;
Rom
LEGGI
«Chi vince piglia tutto» : Le radici politiche della disuguaglianza economica negli USA e in Italia
Enrico REGIROLI
L’aumento della disuguaglianza nella distribuzione dei redditi è una tendenza costante nei Paesi sviluppati a partire dagli anni ’80 del secolo scorso. Le più diffuse analisi ritengono che le cause principali stiano nelle…
Fascicolo:
novembre 2011
Tags:
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
GLOBALIZZAZIONE
;
ITALIA
;
RIDISTRIBUZIONE DEL REDDITO
;
STATI UNITI
LEGGI
Finanza pubblica: la resa dei conti?
Maria Flavia AMBROSANIO
I conti pubblici italiani scontano l’incoerenza del Governo. Mentre le previsioni di aprile confermavano gli obiettivi già fissati, la manovra varata in luglio rinviava l’aggiustamento al 2013-2014, senza…
Fascicolo:
novembre 2011
Tags:
FINANZA PUBBLICA
;
GOVERNO
;
LEGGE FINANZIARIA
;
POLITICA FISCALE
;
SPESA PUBBLICA
LEGGI
LIVEAS (Livelli essenziali di assistenza sociale)
Annalisa GUALDANI
Fascicolo:
settembre-ottobre 2011
Tags:
Assistenza sociale
LEGGI
La riforma costituzionale della giustizia
Luca R. PERFETTI
La proposta del Governo per la riforma della giustizia si impernia sulla separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri, ma introduce anche una serie di novità istituzionali, che complessivamente paiono mirate a…
Fascicolo:
giugno 2011
Tags:
COSTITUZIONE
;
MAGISTRATO
;
PUBBLICO MINISTERO
;
RIFORMA GIUDIZIARIA
;
SISTEMA GIUDIZIARIO
LEGGI
<<
<
11
12
13
14
15
16
17
18
>
>>
Pagina 12 di 18
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login