Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ZONA SUBURBANA
Il futuro nascosto negli slum. L’esperienza dei centri d’igiene di quartiere in una baraccopoli di Nairobi
Daniel Solymári
Fascicolo:
dicembre 2024
Tags:
AFRICA
;
AIUTO ALLO SVILUPPO
;
Città
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
KENIA
;
ONG
;
POLITICA DI SVILUPPO URBANO
;
Povertà
;
SOCIETÀ CIVILE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Scampia, il vento del cambiamento
Fedele SALVATORE
Giuseppe TROTTA
Giovanni ZOPPOLI
Intervista a Fedele Salvatore e Giovani Zoppoli a cura di Giuseppe Trotta SJ
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2022
Tags:
Città
;
Criminalità organizzata
;
Giovani
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
MARGINALITA
;
NAPOLI
;
SCUOLA
;
URBANISTICA
;
VITA SOCIALE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Il cantiere Bagnoli. Dalle bonifiche fantasma alla riqualificazione
Mauro BOSSI
Vincenzo Pugliese
Fascicolo:
marzo 2021
Tags:
AMBIENTE E TERRITORIO
;
CAMPANIA
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
INDUSTRIA
;
INQUINAMENTO
;
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA INDUSTRIALE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Cooperative di comunità: lavorare insieme per rigenerare territori
Mauro BOSSI
Giovanni TENEGGI
Nelle aree interne e periferiche, spesso trascurate dalle politiche di sviluppo, è nata l’esperienza innovativa delle cooperative di comunità: imprese, create dalle persone del posto o da chi ha scelto di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2021
Tags:
AMBIENTE E TERRITORIO
;
Cooperative
;
DISUGUAGLIANZA SOCIALE
;
MARGINALITA
;
REGIONE MONTANA
;
SVILUPPO ECONOMICO
;
Sviluppo locale
;
Terzo Settore
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Recuperare il rapporto con la terra: l’agricoltura nelle periferie urbane
Carlo Cellamare
Le aree periurbane offrono oggi uno scenario molto vario e sono luoghi di innovazione sociale. Anche il ritorno all’agricoltura intorno alle grandi città permette di sperimentare nuove vie per la gestione dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2020
Tags:
AGRICOLTURA
;
COOPERATIVA AGRICOLA
;
COOPERATIVA SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
PARTECIPAZIONE
;
URBANISTICA
;
VITA SOCIALE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Gilet gialli: in ascolto di un conflitto sociale inedito
Giacomo COSTA
Dal 17 novembre scorso, ogni sabato in Francia si ripropone la protesta dei gilet gialli contro il Governo di Macron. Proviamo a metterci in ascolto di questo complesso fenomeno cercando di capire qual è la carta…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2019
Tags:
CONFLITTO SOCIALE
;
FRANCIA
;
INCLUSIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
QUESTIONE SOCIALE
;
STATO
;
TRANSIZIONE ENERGETICA
;
VIOLENZA
;
VITA SOCIALE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
In ascolto degli “ultimi posti” della città
Ferdinando FAVA
Le nostre città non sono anonimi contenitori, ma luoghi che generano racconti di vita. In particolare, i negletti spazi urbani di marginalità apprendono a chi sceglie di starvi le trame che reggono il vivere urbano. Per i…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2016
Tags:
ANTROPOLOGIA CULTURALE
;
BIBBIA
;
Città
;
Evangelii gaudium
;
MARGINALITA
;
Papa Francesco
;
rapporto chiesa-società
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Periferie alla ribalta
Giacomo COSTA
Fascicolo:
gennaio 2015
Tags:
Città
;
CRISI SOCIALE
;
INTEGRAZIONE SOCIALE
;
PARTECIPAZIONE
;
POLITICA SOCIALE
;
URBANISTICA
;
URBANIZZAZIONE
;
VITA SOCIALE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
A Sud della partecipazione. L’esperienza dell’eTM di Palermo tra cittadinanza attiva e innovazione sociale
Maurizio GIAMBALVO
Simone LUCIDO
Luisa TUTTOLOMONDO
A un anno dalla giornata che ha visto un centinaio di residenti del quartiere Brancaccio di Palermo coinvolti nel primo electronic Town Meeting (eTM) siciliano, alcuni dei ricercatori coinvolti offrono una rilettura…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2013
Tags:
CAPITALE SOCIALE
;
DEMOCRAZIA DELIBERATIVA
;
PALERMO
;
PARTECIPAZIONE
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Rappresentare lo spazio urbano : Mass media, luoghi comuni e lo ZEN di Palermo
Ferdinando FAVA
Il quartiere ZEN è un esempio eloquente del modo in cui l’immagine dello spazio urbano fornita dai media occupa la sfera pubblica, influenzando non solo l’agenda politica e le logiche di intervento sociale, ma anche i rapporti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2007
Tags:
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
PALERMO
;
POLITICA DI SVILUPPO URBANO
;
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
;
SOCIOLOGIA URBANA
;
URBANISTICA
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login