SINDACATO

L’Europa vissuta dal basso

- Ellie Varchalama, "Alla riscoperta della vocazione sociale del progetto europeo" - Giuseppe De Marzo, "Un “noi” da costruire"   - Giovanna Cavallo, "Europa, un UFO istituzionale?" - Łukasz Kołodziej,… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2024

Lavoro: «Che sia umano!». Due esperti a confronto con le parole di papa Francesco

Costruire un nuovo futuro del lavoro. Videomessaggio in occasione della 109a Conferenza internazionale del lavoro, di Papa Francesco; Dare a tutti la possibilità di amare il proprio lavoro, di Pietro Ichino; Un… [Leggi]

Stellantis, test di maturità per il “sistema Italia”

La nascita di Stellantis, il quarto gruppo automobilistico a livello mondiale, costituisce un evento importante nello scenario industriale italiano ed europeo. L’accordo tra due gruppi automobilistici storici come… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2021

L’algoritmo: un nuovo attore nel mondo del lavoro?

L’avvento dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro sta mutando gli scenari, introducendo strumenti automatici di monitoraggio, controllo e valutazione del personale e configurandosi come attore sociale a… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2020

Costruire insieme il futuro del lavoro

La celebrazione del centenario dell’Organizzazione internazionale del lavoro è stata colta come un’occasione per rilanciarne la missione alla luce delle sfide di oggi, facendo leva su alcuni punti di forza: il… [Leggi]

Il mondo del lavoro per i giovani “nativi precari”

La precarietà lavorativa sembra essere un concetto ormai acquisito per le giovani generazioni, che si dimostrano disposte in molti casi a derogare a diritti e aspirazioni pur di avere un lavoro. [Leggi]
Fascicolo:maggio 2018
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza