PARTECIPAZIONE SOCIALE

Egitto, Cairo, Feb 3. 2011 : Cordone di manifestanti in difesa di piazza Tahrir

Cordone di manifestanti in difesa di piazza Tahrir
Attraverso il progetto fotografico Il mare in rivolta Loris Savino ha percorso i confini dei Paesi dell’Africa settentrionale (Egitto, Libia e Tunisia) affacciati sul Mediterraneo, che negli ultimi mesi sono stati teatro di… [Leggi]

Rosarno e Haiti: la parola che costruisce

L’inizio del 2010 è stato marcato da due espisodi, a distanza ravvicinata: la rivolta degli immigrati di Rosarno con la reazione della cittadinanza locale e il terremoto che ha sconvolto Haiti. Calata l’attenzione dei media,… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2010

Nuove forme di partecipazione : I Gruppi di acquisto solidale

I Gruppi di acquisto solidale (GAS) sono in rapida espansione. Si tratta di gruppi di persone che scelgono di compiere, secondo criteri di giustizia e solidarietà, uno dei gesti più comuni e ripetuti: l’acquisto di beni. Anche se… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2010

Una fedeltà che si rinnova : Le ACLI verso il XXIII Congresso nazionale

In vista dell’imminente appuntamento congressuale, l’A., presidente nazionale delle ACLI, traccia le linee lungo le quali l’Associazione intende procedere per affrontare le nuove sfide del millennio, promovendo una società del… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2008

Non solo azienda : L'agenda per i Comuni nel dopo elezioni

Possono i Comuni raggiungere una maggiore efficienza aziendale senza compromettere il dialogo sociale? Dopo le esitanti riforme delle scorse legislature, alcuni nodi importanti delle istituzioni comunali aspettano di essere… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2006

Liberarsi dalle passioni tristi - Etica pubblica, economia e sviluppo in Sicilia

L'economia siciliana soffre di un crescente divario rispetto a quella nazionale. La soluzione delle sue contraddizioni richiede un nuovo modello di ordine sociale che dia maggiore spazio alla società civile organizzata. Così… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2006

Bandiera Gialla - Un'esperienza di informazione sociale on-line

Dal vivace tessuto dell'associazionismo bolognese nasce una realtà di informazione sociale che utilizza tutte le potenzialità dei nuovi mezzi di comunicazione: Bandiera Gialla. Il sito è un autentico esempio di iniziativa… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2005

La morte di Giovanni Paolo II come fenomeno collettivo globale

Nei giorni dell'agonia e della morte di Giovanni Paolo II si è prodotta un'esplosione di «energia sociale», originata dall'azione simultanea di diverse forze: tra le altre, la riscoperta della religione come risposta alle domande… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2005

Senso di comunità e partecipazione - I mutamenti introdotti dalla globalizzazione

La globalizzazione mette in discussione le forme tradizionali di mediazione del rapporto tra individuo e comunità. Rimangono immutati, però, i bisogni relazionali, di appartenenza e sicurezza che sembrano trovare oggi… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2003
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza