Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
PARTECIPAZIONE SOCIALE
La marcia mondiale per la pace
Mauro MAGATTI
La massiccia partecipazione alle manifestazioni per la pace del 15 febbraio, il fatto che i cortei abbiano varcato i confini occidentali, l'impatto simbolico e mediatico dell'evento, inducono ad alcune riflessioni di carattere…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2003
Tags:
MOVIMENTO D'OPINIONE
;
MOVIMENTO SOCIALE
;
PACE
;
PACIFISMO
;
PARTECIPAZIONE SOCIALE
LEGGI
Il Sessantotto al futuro
Mario CAPANNA
In risposta a un'editoriale de La Civiltà Cattolica sul Sessantotto, l'A. propone una sua interpretazione di quell'esperienza : ne evidenzia la progettualità; ne riconosce alcuni errori, negando però ogni parentela col terrorismo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1998
Tags:
LA CIVILTA CATTOLICA
;
PARTECIPAZIONE SOCIALE
;
SESSANTOTTO
LEGGI
Soggetti sociali e programmazione democratica
Paolo DE CARLI
La valorizzazione dei « soggetti sociali » nella Costituzione. Gli anni della « programmazione » e della « partecipazione ». La concezione pluralistica e quella partecipativa degli anni Sessanta. La crisi degli anni Settanta. La…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1987
Tags:
AUTONOMIA
;
COSTITUZIONE
;
DEMOCRAZIA
;
DIRITTO SOCIALE
;
ENTE PUBBLICO TERRITORIALE
;
PARTECIPAZIONE SOCIALE
;
PIANIFICAZIONE ECONOMICA
LEGGI
Una cultura della partecipazione per la promozione umana degli alunni - Nota pastorale della CEI sulle elezioni nella scuola
Rossana CARMAGNANI
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Per una « cultura della partecipazione ». Criteri fondamentali per la partecipazione scolastica. Rifiuto delle cosiddette « liste uniche ». Chiarezza nella distinzione degli ambiti. Un programma insieme ideale e concreto.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1984
Tags:
CEI
;
CULTURA
;
ELEZIONI SCOLASTICHE
;
ORIENTAMENTO PASTORALE
;
PARTECIPAZIONE SOCIALE
;
SCUOLA CONFESSIONALE
;
STUDENTE
LEGGI
Politiche per la tutela dell'ambiente ed educazione ecologica
Mario REGUZZONI
Le strategie per una politica di tutela dell'ambiente. Politiche ambientali e prospettive economiche del sistema tecnico di produzione. Tutela dell'ambiente e processo decisionale. Partecipazione democratica e problemi ecologici.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1981
Tags:
EDUCAZIONE ECOLOGICA
;
PARTECIPAZIONE SOCIALE
;
POLITICA AMBIENTALE
;
POLITICA ECONOMICA
;
PROGRAMMA SCOLASTICO
LEGGI
Partecipazione sociale e problemi della transizione - Parte II
Achille ARDIGO
La prima parte di questo studio è stata pubblicata in « Aggiornamenti Sociali », (dicembre) 1978, pp. 755-771, rubr. 152. Le aree di innovazione nelle forme di partecipazione socio-culturale. Le conseguenze dello sviluppo di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1979
Tags:
PARTECIPAZIONE SOCIALE
LEGGI
Partecipazione sociale e problemi della transizione - Parte I
Achille ARDIGO
Relazione dal titolo « La crescita dell'uomo nella società industriale : la partecipazione nelle società di capitalismo organizzato » tenuta al 48 corso di aggiornamento culturale dell'Università Cattolica (Milano, 3-8 settembre…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1978
Tags:
ATTI DI CONGRESSO
;
PARTECIPAZIONE SOCIALE
;
SVILUPPO SOCIALE
LEGGI
Socializzazione e persona umana - Lettera alla XLVII Settimana Sociale di Francia
Domenico TARDINI
Lettera di sua Em. il Card. Tardini
[
Leggi
]
Fascicolo:
ago-set 1960
Tags:
ANTROPOLOGIA CRISTIANA
;
FRANCIA
;
PARTECIPAZIONE SOCIALE
;
PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA
;
SETTIMANE SOCIALI
LEGGI
Socialità e libertà: accostamento ai problemi di una società democratica
Mario CASTELLI
Atteggiamenti unilaterali di fronte ai problemi della società. Nuovi orientamenti verso un accostamento di sintesi umanistica. Un superamento voluto dai fatti. Le tendenze umanistiche contemporanee. Alcune linee direttive per…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1957
Tags:
CRISTIANESIMO
;
Libertà
;
PARTECIPAZIONE SOCIALE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 2 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login