IMPRESA

Segnali del welfare che sarà

Cittadini, non solo spalatori di fango, di Giovanni Moro, Sociologo, responsabile scientifico di FONDACA (Fondazione per la cittadinanza attiva); Voci dai mondi del welfare, di Valeria Negrini, Presidente di… [Leggi]

2021: in che modo (ci) investiamo per il nostro Paese?

Un salto culturale, di Carlo Borgomeo - Presidente, Fondazione CON IL SUD <www.fondazioneconilsud.it>; Promuovere connessioni, di Maria Luisa Parmigiani - Direttrice, Fondazione Unipolis… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2021

Telelavoro: un lavoro a distanza dal mondo

La repentina diffusione di telelavoro e smart working è tra le conseguenze più evidenti e massicce di lockdown e chiusure e rischia di essere tra le più durature. Le prospettive di consolidamento di questa… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2021

L’industria digitale, un’opportunità per l’Africa

Le tecnologie digitali offrono nuove opportunità alle economie africane. Gli investimenti nel settore sono in crescita. In tal modo, l’industria 4.0 permette di pensare vie inedite per lo sviluppo economico del… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2020

Cinesi d’Italia: storia di una comunità silenziosa

Le comunità cinesi in Italia hanno oltre un secolo di storia. Negli ultimi decenni la presenza cinese non solo è cresciuta ma anche vissuto profonde trasformazioni, che toccano particolarmente le nuove generazioni. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2020

EyeOnBuy, un portale per acquisti consapevoli

Per fare acquisti consapevoli e sostenibili occorrono informazioni sulle imprese. Il portale EyeOnBuy, promosso da NeXt - Nuova Economia e ASviS, offre ai cittadini una raccolta di informazioni in tal senso. [Leggi]
Fascicolo:novembre 2019
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza