IMPRESA

Il Gruppo GOEL: una comunità di riscatto. Intervista a Vincenzo Linarello

In vista del prossimo Convegno nazionale della CVX, che si terrà in Calabria, la Redazione ha intervistato Vincenzo Linarello, fondatore del Gruppo cooperativo GOEL, che offre una lettura non stereotipata di questa Regione. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2016

Start up

L’espressione di origine anglosassone “start up” – sempre più in voga nei media e anche nella politica economica e fiscale – identifica un particolare tipo di imprese in una fase specifica della loro vita. Riprendendo la… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2014

La Cina fra sviluppo e armonia sociale. Un bilancio degli ultimi dieci anni

Negli ultimi due decenni la Cina si è imposta come attore economico globale. Ma quali dinamiche percorrono la società cinese e quali squilibri la segnano? I leader che hanno governato la Cina nel decennio appena concluso hanno… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2013

Criminalità, economia e legalità: il Nord e il Sud

Quanto influisce la criminalità organizzata sull’economia del nostro Paese? L’interesse che le mafie nutrono nei confronti del mondo imprenditoriale è di natura meramente economica o riguarda anche il “consenso sociale” che esse… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2012

Ricominciare dal lavoro

All’indomani delle dimissioni del Governo Berlusconi, il compito di recuperare vitalità e credibilità spetta ora a tutto il Paese. Un punto prioritario su cui trovare unità di intenti e di sforzi è la questione del lavoro,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2011

Quote rosa: svolta in Italia

Il 12 agosto 2011 è entrata in vigore la Legge n. 120/2011 che impone alle società quotate una percentuale minima del genere meno rappresentato nei consigli di amministrazione e nei collegi sindacali. Salutando con favore tale… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2011

Immigrati e imprenditori

La distribuzione territoriale. Provenienza e settori di attività [Leggi]
Fascicolo:aprile 2009

Proprietà e controllo nelle imprese italiane

Gli assetti proprietari. Le modalità di esercizio del controllo. I trasferimenti del controllo [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2006
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza