ArticoloScenari economici

Quale risposta europea all’IRA di Biden?

Fascicolo: marzo 2023

Dall’inizio del suo mandato, il presidente statunitense Joe Biden si è concentrato sulla politica economica e industriale, adottando alcune leggi per potenziare la manifattura nazionale, ammodernare la rete infrastrutturale e recuperare il potere d’acquisto della classe media. L’ultimo provvedimento legislativo in ordine cronologico riconducibile a questa strategia è l’Inflation Reduction Act (IRA), un gigantesco piano fiscale che riguarda l’economia verde da circa 370 miliardi di dollari fra crediti d’imposta per le imprese, sussidi per i consumatori e altri interventi. L’iniziativa ha suscitato le reazioni preoccupate dell’Unione Europea (UE) e degli Stati membri, timorosi che vi possa essere una distorsione competitiva a scapito delle imprese europee per alcune misure protezionistiche e le conseguenti scelte di investimento. Da mesi sono in corso contatti e negoziati con l’Amministrazione Biden (ricordiamo da ultimo il viaggio negli Stati Uniti dei Ministri delle Finanze di Francia e Germania il 7 febbraio 2022) e confronti all’interno dell’UE sulla risposta da dare. [continua]

 

Foto: https://flic.kr/p/2nof4Kh

 

Ti interessa continuare a leggere questo articolo?
Se sei abbonato inserisci le tue credenziali e scarica il pdf
altrimenti abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali

Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza