Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Bartolomeo SORGE
Chiesa e Stato sociale
Recenti interventi della Chiesa distinguono l'aspetto « ideale » dello Stato sociale da quello « politico-amministrativo ». La crisi attuale riguarda non l'aspetto « ideale », ma il funzionamento del sistema. Lo Stato sociale non…
Tags:
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
STATO SOCIALE
LEGGI
Dopo le elezioni amministrative
Le elezioni amministrative parziali, per l'ampiezza del campione e la delicatezza del momento che l'Italia attraversa, non potevano non fornire anche alcune indicazioni di natura politica. Appare che il Governo dell'Ulivo…
Tags:
CENTRO
;
ELEZIONI LOCALI
;
LEGA NORD
;
RIFONDAZIONE COMUNISTA
;
ULIVO
LEGGI
La dimensione etica della ricerca scientifica
Per chiarire il significato delle posizioni etiche della Chiesa in tema di scienza e tecnica, occorre distinguere due questioni diverse ma strettamente connesse : l'autonomia della ricerca scientifica e la sua dimensione etica.…
Tags:
RAPPORTO SCIENZA-ETICA
;
RAPPORTO SCIENZA-FEDE
LEGGI
Nuova evangelizzazione e comunicazione di massa
La « nuova evangelizzazione » richiede che il messaggio cristiano venga integrato nella comunicazione di massa, divenuta ormai « cultura dominante ». Richiamandosi all'esperienza di San Paolo ad Atene, Giovanni Paolo II indica…
Tags:
MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
;
NUOVA EVANGELIZZAZIONE
;
RAPPORTO FEDE-CULTURA
LEGGI
Palermo e Milano, una sola Italia
Le notevoli differenze tra il Nord e il Mezzogiorno non intaccano l'unità « essenziale » della nazione : sono diversità « accidentali », fattori anzi di complementarità e mutuo arricchimento. Per offrire un contributo alla…
Tags:
MEZZOGIORNO
;
POLITICA INTERNA
;
UNIFICAZIONE NAZIONALE
LEGGI
Il voto del ventuno aprile
La scelta di fondo nelle elezioni del 21 aprile è tra due modelli di Stato : uno a dominante economicistica e autoritaria, l'altro ispirato all'etica della solidarietà. Criteri di scelta sono le qualità di onestà e competenza dei…
Tags:
ELEZIONI POLITICHE
;
ETICA POLITICA
LEGGI
La Chiesa e le urgenze della politica italiana
Le conclusioni del Convegno ecclesiale di Palermo, il discorso ivi tenuto dal Papa e due successivi interventi del card. Martini ripropongono, in reciproca sintonia e complementarità, il tema del rapporto tra Chiesa e politica in…
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CHIESA ITALIANA
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
I cattolici italiani nella transizione - Convegno ecclesiale di Palermo 1995
Il convegno ecclesiale di Palermo ha posto le premesse per un'autentica svolta pastorale, necessaria per fronteggiare le tre sfide della transizione : la sfida culturale, che nasce dalla crisi etica, a cui rispondere con il…
Tags:
ATTI DI CONGRESSO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CHIESA ITALIANA
;
CULTURA POLITICA
;
ETICA POLITICA
;
PALERMO
;
rapporto chiesa-società
LEGGI
A Palermo per scegliere
La Chiesa italiana nel primo Convegno ecclesiale nazionale, 1976, avviò un forte rinnovamento pastorale nella linea del Concilio Vaticano II e nel secondo Convegno, 1985, si impegnò a testimoniare nella propria vita interna…
Tags:
CHIESA ITALIANA
;
MEZZOGIORNO
;
PALERMO
;
rapporto chiesa-società
;
SOCIETÀ ITALIANA
LEGGI
Verso il « polo delle solidarietà »
La congiuntura politica in movimento tende a sfociare nel bipolarismo, aggregazione di partiti attorno a due poli di centro, l'uno neoliberista e l'altro solidaristico. Non ha quindi futuro il « polo liberal-democratico di centro…
Tags:
BIPOLARISMO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CULTURA POLITICA
;
PARTITO POLITICO
;
PPI
;
Solidarietà
;
VITA POLITICA
LEGGI
<<
<
11
12
13
14
15
16
17
>
>>
Pagina 16 di 17
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login