ELEZIONI LOCALI

Il bello della politica

Il «pasticcio» della presentazione delle liste per le elezioni regionali è l’ennesimo sintomo della crisi della politica italiana. La politica resta però necessaria e agli amministratori appena eletti è affidata la promozione dei… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2010

Elezioni e crisi della politica

I risultati delle recenti elezioni amministrative confermano la «crisi della politica». Essi costituiscono anche un ammonimento a prendere sul serio la «questione settentrionale», la crescente perdita di credibilità del Governo… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2007

Diritto di voto locale agli immigrati : questione di democrazia

Nell'ottobre 2003 l'affermazione del Vicepresidente del Consiglio Gianfranco Fini secondo cui erano ormai « maturi » i tempi per un'estensione del diritto di voto amministrativo agli stranieri non comunitari suscitò un vivace… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2004

Una lettura politica del voto del 13 giugno

La consultazione del 12-13 giugno scorso non poteva non avere un forte impatto politico. Perciò, sulla base dei risultati sia delle elezioni europee sia del primo turno delle elezioni amministrative, l'editoriale cerca di dare… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2004

Elezioni 2004

Il 12-13 giugno si elegge il nuovo Parlamento eruropeo e si rinnovano in Italia un gran numero di amministrazioni locali. Per un voto illuminato occorre tenere presenti sia le scelte che l'Unione dovrà compiere, sia il clima… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2004

Amministrative 2003 : cambia il vento ?

Più di altre volte, le elezioni amministrative parziali del 2003 hanno assunto valore politico. Dopo aver riassunto i risultati principali, si analizzano le cause della sconfitta della Casa delle Libertà, ma soprattutto della… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2003

Dopo le elezioni amministrative

I risultati delle recenti elezioni amministrative parziali si prestano anche ad alcune riflessioni « politiche ». Dall'elettorato infatti vengono segnali di movimento, che non vanno sottovalutati. La lezione che se ne può trarre… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2002

Le elezioni regionali del 16 aprile

Le elezioni regionali di aprile hanno anzitutto confermato, come indica l'elevato astensionismo, la progressiva disaffezione dei cittadini verso la politica. La vittoria del Polo delle libertà è stata netta, ma opportune… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2000
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza