Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ELEZIONI LOCALI
Le elezioni regionali del 16 aprile
Stefano FEMMINIS
Le elezioni regionali di aprile hanno anzitutto confermato, come indica l'elevato astensionismo, la progressiva disaffezione dei cittadini verso la politica. La vittoria del Polo delle libertà è stata netta, ma opportune…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2000
Tags:
CENTRO-SINISTRA
;
DESTRA
;
ELEZIONI LOCALI
;
REGIONE
;
STATISTICA ELETTORALE
LEGGI
La lezione politica del 16 aprile
Bartolomeo SORGE
Le elezioni del 16 aprile, pur essendo amministrative, hanno assunto una valenza politica. Dopo una lettura essenziale dei risultati, l'editoriale ne evidenzia la « lezione » politica per l'Ulivo; denuncia il manifestarsi da…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2000
Tags:
CENTRO-SINISTRA
;
DESTRA
;
ELEZIONI LOCALI
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
REGIONE
LEGGI
La posta in gioco nelle elezioni regionali
Guido FORMIGONI
Una recente riforma costituzionale riguardante le Regioni ha introdotto l'elezione diretta del presidente della Giunta e ha attribuito loro nuovi poteri e maggiori risorse rappresentando così un primo tentativo di trasformazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2000
Tags:
ELEZIONI LOCALI
;
PARTECIPAZIONE POLITICA
;
REGIONE
;
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
LEGGI
Il coraggio di percorrere vie nuove
Bartolomeo SORGE
Le prossime elezioni regionali - le prime dopo la riforma costituzionale in materia di Regioni - sono una occasione importante per la riforma dello Stato. Occorre perciò, in primo luogo, chiedersi perché il rinnovamento iniziato…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2000
Tags:
CENTRO-SINISTRA
;
ELEZIONI LOCALI
;
REGIONE
;
RIFORMA POLITICA
LEGGI
Dopo le elezioni amministrative
Bartolomeo SORGE
Le elezioni amministrative parziali, per l'ampiezza del campione e la delicatezza del momento che l'Italia attraversa, non potevano non fornire anche alcune indicazioni di natura politica. Appare che il Governo dell'Ulivo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1997
Tags:
CENTRO
;
ELEZIONI LOCALI
;
LEGA NORD
;
RIFONDAZIONE COMUNISTA
;
ULIVO
LEGGI
Le elezioni amministrative di primavera
Franco MONACO
La nota colloca le elezioni amministrative del 27 aprile nel contesto dei recenti congressi di vari partiti e le vede caratterizzate da una serie di elementi : ripresa di iniziativa dei partiti, processo di personalizzazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1997
Tags:
ELEZIONI LOCALI
;
PARTITO POLITICO
LEGGI
Risultati delle elezioni regionali del 23 aprile 1995
Marcello OFFI
Le elezioni per il rinnovo del Consigli delle Regioni a statuto ordinario si sono svolte secondo la nuova legge elettorale che introduce un sistema misto : proporzionale per l'80% e maggioritario per il 20%. Rispetto alle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1995
Tags:
ELEZIONI LOCALI
;
PARTITO POLITICO
;
STATISTICA ELETTORALE
LEGGI
Risultati elettorali e prospettive politiche
Franco MONACO
L'esito del voto regionale e amministrativo del 23 aprile evidenzia alcuni aspetti del quadro politico generale : sconfitta della pretesa di immediate elezioni politiche; concreta possibilità di uno schieramento alternativo al…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1995
Tags:
CENTRO
;
DESTRA
;
ELEZIONI LOCALI
;
PARTITO POLITICO
LEGGI
Verso la democrazia dell'alternanza
Franco MONACO
L'A. opera una sintetica lettura-interpretazione dei risultati delle recenti elezioni amministrative, ne rileva i profili peculiari e quelli, per converso, rivelatori di una più generale dinamica nel senso di una polarizzazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1994
Tags:
AVVICENDAMENTO POLITICO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
DEMOCRAZIA
;
ELEZIONI LOCALI
;
PARTITO POLITICO
;
REGIME POLITICO
LEGGI
La nuova legge sull'elezione degli organi del governo locale
Alberto FOSSATI
La nuova legge prevede l'elezione diretta del Sindaco, estende il sistema maggioritario ai Comuni fino a 15.000 ab., corregge in senso maggioritario il sistema proporzionale vigente per i Comuni con oltre 15.000 ab., prevede il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1993
Tags:
Amministrazioni locali
;
COMUNE
;
DIRITTO ELETTORALE
;
Donne
;
ELEZIONI LOCALI
;
RIFORMA ELETTORALE
;
SUFFRAGIO UNIVERSALE
LEGGI
<<
<
1
2
3
4
5
6
7
>
>>
Pagina 2 di 7
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login